Al via i lavori in via dell’Olmo, Lbc: “Risolviamo una questione annosa”

Latina Scalo - Il programma non riguarda solo via dell’Olmo ma anche il tratto di strada che va da Via dell’Alloro a Via delle Industrie

“Rispondiamo ad una questione annosa per gli abitanti di Latina Scalo. In campagna elettorale avevamo promesso di essere vicini ad un punto di svolta. Eccolo qui”. Con queste parole il gruppo consiliare di Latina Bene Comune annuncia l’apertura del cantiere in via dell’Olmo. Uno dei lavori pubblici aperti dal Comune nell’ambito del contratto di quartiere stipulato con la comunità di Latina Scalo. “La realizzazione del tratto di strada – continuano – rientrava nel novero di interventi da attuare grazie ad un accordo di programma, del 2006, con il Ministero dei Trasporti, la Regione ed il Comune. Un finanziamento rimasto a lungo sospeso, recuperato ed implementato dall’amministrazione Coletta”.

Il programma non riguarda solo via dell’Olmo ma anche: “Il tratto di strada che va da Via dell’Alloro a Via delle Industrie (collegamento tra via Epitaffio e parcheggio della stazione) e la realizzazione di un edificio residenziale da 12 alloggi (assegnato, tramite apposito bando, alle forze dell’ordine) in via dell’Alloro. Entrambi i cantieri sono già aperti ed i lavori, quindi, sono in via di completamento”. Poi aggiungono: “A questi interventi si aggiungerà, una volta completata la fase di contrattualizzazione del progetto, anche la realizzazione di un centro polifunzionale in via dell’Alloro”.

“Questo contratto di quartiere firmato nel lontano 2006 – concludono – rischiava di non vedere luce per via di ritardi e contenziosi. Siamo soddisfatti di essere riusciti, attraverso l’attento lavoro, nonché alle indicazioni del comitato di Latina Scalo, a far partire lavori per nuove opere importanti e particolarmente attese. Ringraziamo, infine, il lavoro degli uffici e degli Assessori che si sono avvicendati negli anni. Tra cui Castaldo e Coco”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il maltempo devasta la produzione agricola italiana: danni incalcolabili

Nelle aree colpite, secondo la Coldiretti, sono a rischio nell’intera filiera almeno 50mila posti di lavoro

Assegnata la riqualificazione del parco Falcone e Borsellino, la soddisfazione di Lbc

La segreteria: "Primi traguardi raggiunti su alcuni dei progetti nati nella precedente consiliatura guidata da Damiano Coletta"

Venti nuove unità per la gestione delle infrastrutture ferroviarie regionali

La Giunta del Lazio ha approvato la delibera per il reclutamento nei tratti Roma-Lido di Ostia e Roma-Civita Castellana-Viterbo

Summit Blue Forum, giù il sipario. Meloni: “Grazie al vostro lavoro per la Nazione”

Il Summit si è chiuso con la presentazione dell’XI Rapporto sull’Economia del Mare. Emersi spunti per la creazione del Piano del Mare

Latina Plastic Free, rinnovata l’ordinanza per il lungomare

L'intervento del sindaco Matilde Celentano: “La Marina più pulita e più sicura, sarà anche più attrattiva”

Il centro “Angiolo Mazzoni” si arricchisce, tra gli spartiti donati anche quelli di Verdi e Wagner

Sabaudia - La donazione verrà acquisita dal Centro di Documentazione dove sarà creato apposito fondo denominato “spartiti musicali”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -