Al via i lavori in via dell’Olmo, Lbc: “Risolviamo una questione annosa”

Latina Scalo - Il programma non riguarda solo via dell’Olmo ma anche il tratto di strada che va da Via dell’Alloro a Via delle Industrie

“Rispondiamo ad una questione annosa per gli abitanti di Latina Scalo. In campagna elettorale avevamo promesso di essere vicini ad un punto di svolta. Eccolo qui”. Con queste parole il gruppo consiliare di Latina Bene Comune annuncia l’apertura del cantiere in via dell’Olmo. Uno dei lavori pubblici aperti dal Comune nell’ambito del contratto di quartiere stipulato con la comunità di Latina Scalo. “La realizzazione del tratto di strada – continuano – rientrava nel novero di interventi da attuare grazie ad un accordo di programma, del 2006, con il Ministero dei Trasporti, la Regione ed il Comune. Un finanziamento rimasto a lungo sospeso, recuperato ed implementato dall’amministrazione Coletta”.

Il programma non riguarda solo via dell’Olmo ma anche: “Il tratto di strada che va da Via dell’Alloro a Via delle Industrie (collegamento tra via Epitaffio e parcheggio della stazione) e la realizzazione di un edificio residenziale da 12 alloggi (assegnato, tramite apposito bando, alle forze dell’ordine) in via dell’Alloro. Entrambi i cantieri sono già aperti ed i lavori, quindi, sono in via di completamento”. Poi aggiungono: “A questi interventi si aggiungerà, una volta completata la fase di contrattualizzazione del progetto, anche la realizzazione di un centro polifunzionale in via dell’Alloro”.

“Questo contratto di quartiere firmato nel lontano 2006 – concludono – rischiava di non vedere luce per via di ritardi e contenziosi. Siamo soddisfatti di essere riusciti, attraverso l’attento lavoro, nonché alle indicazioni del comitato di Latina Scalo, a far partire lavori per nuove opere importanti e particolarmente attese. Ringraziamo, infine, il lavoro degli uffici e degli Assessori che si sono avvicendati negli anni. Tra cui Castaldo e Coco”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -