Lavori alla condotta della Centrale Sardellane, lunedì sei Comuni a secco

Previsti una serie di interventi di rifunzionalizzazione di alcuni tratti della grande condotta che serve la pianura pontina

Acqualatina informa che i lavori alla condotta principale dalla centrale di Sardellane, inizialmente previsti per il 25 e 26 febbraio, verranno realizzati il prossimo 3 marzo. I lavori consisteranno in una serie di interventi di rifunzionalizzazione di alcuni tratti della grande condotta che dalla centrale di Sardellane serve la pianura pontina; condotta posata negli anni Settanta e oggi bisognosa di costanti riparazioni.

Si ricorda che il rinvio è stato adottato accogliendo la richiesta di alcune amministrazioni comunali, in ragione della concomitanza dello svolgimento di concorsi pubblici presso diverse sedi scolastiche. Pertanto, lunedì 3 marzo inizieranno 5 interventi su 9 chilometri di rete. Per contenere i tempi di lavorazione, le attività saranno eseguite da 4 squadre che lavoreranno in parallelo. A tal fine sarà necessario interrompere l’esercizio della condotta dalle ore 14:00 del 3 marzo fino alle prime ore del mattino del 4 marzo, quando si prevede il ripristino completo del servizio.

Come di consueto, Acqualatina ha attivato un piano di comunicazione capillare informando utenti e istituzioni tramite e-mail e SMS. Si ricorda che l’entrata in esercizio della nuova condotta, attualmente prevista per il prossimo giugno, garantirà un miglioramento stabile e significativo del servizio. In media Acqualatina realizza ogni anno oltre 12.000 interventi di riparazione e di manutenzione di reti e impianti. Questa mole straordinaria di interventi è una diretta conseguenza della vetustà di ampi tratti di rete, in molti casi in funzione da oltre 50 anni.

I comuni interessati

L’interruzione del 3 marzo coinvolgerà le seguenti zone:
Latina – intero Comune tranne Latina scalo, Borgo Bainsizza, Borgo Sabotino, Borgo Montello, Località Le Ferriere, Borgo S. Maria, Borgo Carso e Borgo Podgora
Pontinia – intero Comune
Sabaudia – intero Comune
San Felice Circeo – Zona Bassa e Borgo Montenero
Sezze – Via Migliara 46 e traverse collegate
Terracina – Colle La Guardia I e II, Via Mediana Vecchia, Via San Felice Circeo

Previsto, come da prassi, un servizio sostitutivo tramite autobotti così posizionate:

Latina – Piazza A. Celli (nei pressi del parcheggio dell’Asl) e Largo Cavalli (zona Q5)
Pontinia – Piazza Kennedy
San Felice Circeo – Piazza IV Ottobre (Borgo Montenero), Via Sabaudia (presso piazzale commerciale) e Piazza Italo Gemini (presso pineta)
Sabaudia – Piazza del Comune

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Spaccio, fermata ad un controllo e beccata con la droga: arrestata pusher 60enne

Aprilia - L’arresto è scattato quando i militari hanno deciso di procedere a una perquisizione personale e veicolare

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, l’annuncio ai fedeli dopo la fumata bianca: “Habemus Papam”

"Habemus Papam". Eletto il successore di Papa Francesco. Un evento che era atteso da quasi 1 miliardo e mezzo di cattolici e non solo

Fumata bianca dal conclave, eletto il nuovo Papa

Il nuovo pontefice, per la gioia dei tantissimi fedeli presenti in Piazza San Pietro è stato eletto al quarto scrutinio

Lite dentro un ristorante, i Carabinieri sulle tracce dei responsabili

Aprilia - Nel corso della lite i responsabili hanno danneggiato alcune stoviglie, per poi dileguarsi dandosi alla fuga

Latina – Rissa finisce a coltellate alle autolinee, espulso un tunisino di 34 anni

Le indagini dei Carabinieri hanno permesso di risalire a tutti i partecipanti alla rissa. L'uomo è stato accompagnato a Brindisi

Cento candeline per Michele Battista, il compleanno speciale del carabiniere

Michele, inoltre, ha ricevuto la visita del comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, il colonnello Christian Angelillo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -