“Lavoratori disabili abbandonati dalla Asl di Latina”: sindacati sulle barricate

"Dopo mesi di silenzio e varie sollecitazioni, l'azienda ha comunicato che sta procedendo alla nomina della commissione esaminatrice"

Dopo mesi di silenzio e varie sollecitazioni, la Asl di Latina ha comunicato, con una lettera indirizzata alla Regione Lazio Area Decentrata “Centri per l’ Impiego Lazio Sud“ e alla Fp Cgil di Frosinone Latina,  che sta procedendo alla nomina della commissione esaminatrice riguardante l‘ Avviso Pubblico del 13/10/2020 per categorie protette che non è stato mai espletato dalla Asl di Latina.

La Fp CGIL Frosinone Latina era infatti intervenuta sulla problematica interessando, già nel mese di Luglio, sia l’ufficio della Regione Lazio Area Decentrata “Centri per l’ Impiego Lazio Sud“ e la Direzione Generale della Asl di Latina, chiedendo chiarimenti in merito alle mancate assunzioni delle categorie protette  di cui all‘ art. 1 della Legge 68/99 come coadiutori amministrativi.

Putroppo per mesi la nostra richiesta di chiarimenti è stata ignorata, fino a ricevere pochi giorni fa la risposta che si sta procedendo con la nomina della commissione esaminatrice. Il comportamento avuto dalla Asl di Latina denota, oltre che evidenti difficoltà nella gestione del personale, anche una mancanza di volontà a collaborare e a dialogare con le organizzazioni sindacali. La Fp CGIL Latina Frosinone continuerà ad ogni modo a monitorare la situazione, restando al fianco dei lavoratori disabili coinvolti in questa triste vicenda, affinchè vengano tutelati e rispettati i loro diritti.

- Pubblicità -
Lidano Orlandi
Lidano Orlandi
Lidano Orlandi, laureato in Scienze della Comunicazione presso l'Università LUMSSA di Roma. Giornalista professionista del 2008. Vanta collaborazioni di lungo corso in storici quotidiani locali. Esperienza come radio e telecronista sportivo. Esperto di comunicazione per le pubbliche amministrazioni

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Nutrizione del paziente oncologico, un progetto sperimentale al Sant’Andrea

Da novembre un webinar accessibile a pazienti ospedalieri e cittadini interessati, ogni terzo mercoledì del mese

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Lipedema, la malattia invalidante che colpisce soprattutto le donne

Spesso confuso con obesità o ritenzione, il lipedema è una patologia cronica che causa dolore e gonfiore agli arti inferiori

Giornata mondiale contro la polmonite: riconoscere i sintomi può salvare la vita

Non è una semplice influenza: l’infiammazione dei polmoni può diventare grave, soprattutto per bambini, anziani e persone fragili

Idrosadenite suppurativa, la nuova frontiera della cura con gli anticorpi monoclonali: parola agli esperti

Colpisce circa 60 mila persone nella nostra regione, tra cui molti giovani, portando con sé un pesante carico psicologico

Influenza, secondo gli esperti quest’anno sarà più aggressiva: vaccinarsi si o no?

In Europa si stanno registrando i primi casi di sindromi influenzali. E, visti i precedenti in Giappone e Australia, saranno piuttosto aggressive
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -