Latina, un anno senza Nando Di Pietro: la cerimonia in sua memoria

Una serata per ricordare il titolare della storica autoscuola pontina Nando Di Pietro, ad un anno dalla sua scomparsa

Ieri, ad un anno dalla scomparsa, si è svolto un cocktail party in memoria di Nando Di Pietro, storico titolare dell’omonima autoscuola, la prima della città di Latina. Nel corso dell’evento è stato proiettato “C’era una volta Nando”, un docu-film che racconta dell’impronta lasciata da Di Pietro nella città di fondazione, con storie e testimonianze di chi lo ha conosciuto e di chi ne ha riconosciuto l’importante ruolo nel tessuto cittadino. Durante la serata anche una performance musicale del maestro Marco Lo Russo, fisarmonicista e compositore di fama internazionale.

Ventiduemila i pontini ai quali Nando Di Pietro ha insegnato a guidare, tra i quali quattro sindaci, le dinastie dei grandi avvocati, stimati ricercatori ed importanti industriali. Sempre con l’ironia e la professionalità che l’hanno contraddistinto. Nando e la sua Seicento hanno percorso la città attraverso le sue strade e le sue epoche, tra il 1949 e il 2001. Insieme al padre Alcibiade ed ai fratelli è riuscito a portare il grande ciclismo a Latina, anche con Fausto Coppi.

Oltre ai familiari di Nando Di Pietro, tanti gli intervenuti, oltre al sindaco Damiano Coletta, l’on. Vincenzo Zaccheo, il prof. Piero Maceroni, il direttore dell’AdnKronos Gian Marco Chiocci. Una serata che ha dato la possibilità ai presenti di scavare nella memoria personale – con ricordi che hanno commosso la sala ed allo stesso tempo suscitato sorrisi – ed in quella della città, attraverso uno spaccato sulla Latina di una volta e sulla sua storia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Capitale della Cultura, il sindaco di Terracina sostiene entrambe le candidature pontine

La posizione del sindaco Giannetti: "Non possiamo che considerare estremamente valide sia la candidatura di Gaeta che quella di Latina"

Formia – A Penitro la prima assemblea sulla Tarip, parte la consegna dei kit

Da oggi fino al 14 ottobre sarà possibile ritirare i due mastelli, grigio e marrone, presso la Chiesa del Buon Pastore

IT-alert, al via il test domani alle ore 12

A mezzogiorno i telefoni cellulari della Regione Lazio saranno raggiunti da un messaggio del nuovo sistema di allarme pubblico nazionale

Croce Rossa, Rocca: “I migliori auguri a Pastorello e Coppola per presidenza Roma e Lazio”

La dichiarazione del presidente della Regione Lazio a seguito delle due nuove nomine all'interno dell'associazione

Il popolo dei debiti: quando un finanziamento distrugge il portafoglio

Anche questo 2023/2024 destabilizzerà il bilancio delle famiglie, soprattutto a causa dell’aumento del gas, legato ai consumi di elettricità

Borse di studio in pagamento: come richiedere la “Carta Postepay Borsa di Studio”

Si potrà usare l'importo per i libri di testo, per la mobilità e il trasporto, nonché per l'accesso a beni e servizi di natura culturale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -