Latina si mobilita per la Palestina: domenica un corteo per chiederne il riconoscimento

Ad attendere i partecipanti, un momento di riflessione con brevi interventi pubblici da parte di attivisti, cittadini e rappresentanti

La città di Latina si prepara ad accogliere un grande corteo in solidarietà con il popolo palestinese. Domenica 22 giugno, cittadine e cittadini, insieme ad associazioni, movimenti, collettivi e forze politiche, si ritroveranno per una manifestazione che punta a lanciare un forte messaggio di pace e giustizia, chiedendo al Governo italiano di riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina e di interrompere ogni relazione economica con il governo israeliano guidato da Benjamin Netanyahu.

L’appuntamento è fissato per le ore 9:00 presso Palazzo Emme. Da lì, alle 10:00, partirà un corteo colorato di verde, rosso, bianco e nero — i colori della bandiera palestinese — che attraverserà la città per raggiungere Piazza del Popolo. Ad attendere i partecipanti, un momento di riflessione con brevi interventi pubblici da parte di attivisti, cittadini e rappresentanti delle realtà aderenti.

A chiusura della manifestazione, è prevista la consegna simbolica della bandiera palestinese al Comune di Latina. Un gesto che vuole diventare segno tangibile dell’impegno della comunità locale per la pace e per il riconoscimento della dignità dei popoli, con l’invito ufficiale all’amministrazione comunale di esporla pubblicamente.

Gli organizzatori sottolineano l’importanza di una partecipazione ampia e trasversale, unita sotto un’unica bandiera: quella palestinese. “Sentiamo e viviamo il dolore di un genocidio al quale assistiamo inermi – spiegano – e riteniamo fondamentale far sentire la nostra voce, opporci all’indifferenza e testimoniare pubblicamente il nostro rifiuto della violenza.”

La manifestazione si inserisce in un più ampio movimento nazionale e internazionale di solidarietà con il popolo palestinese, che in questi mesi ha visto moltiplicarsi iniziative di protesta, raccolte fondi e azioni simboliche in diverse città italiane. Latina, con questo corteo, si unisce a questa ondata di impegno civile, chiedendo con forza un cambio di rotta nella politica estera italiana e una presa di posizione chiara in favore della pace e dei diritti umani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Urbanistica, approvata proposta legge di semplificazioni per la Regione

Con questa norma sono state introdotte, tra le altre, significative modifiche alla legge sulla Rigenerazione urbana

Urbanistica a Latina: stato dei PPE e prospettive di pianificazione per il futuro del territorio

Si va verso una ripianificazione sostenibile che valorizzi città, borghi e fascia litoranea. Tutte le analisi in Commissione

Movida, Giuliani (Decisamente Latina): “Città viva con meno burocrazia e più collaborazione”

"Oggi organizzare eventi è complicato e spesso richiede investimenti gravosi solo per richiedere le autorizzazioni necessarie"

Sezze – Blue economy nel Lazio: Lucidi chiede attenzione anche per i Monti Lepini

"Bene i 27 milioni per la costa, ma non ci si dimentichi delle realtà dei Lepini". Il sindaco rilancia il progetto "Mare Monti"

Benessere animale: un tavolo condiviso tra istituzioni, aggiudicatari e associazioni

Ribadita la necessità di rafforzare le attività di sterilizzazione, oggi ostacolate da ritardi e competenze frammentate tra enti

Emergenza rifiuti a Latina: Bene Comune attacca l’amministrazione Celentano

"Città ostaggio delle divisioni della maggioranza, basta mistificare la realtà su ABC". Richiesta di dimissioni per assessore Nasti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -