Latina – Primo sopralluogo istituzionale alla Casa dello studente

Lo studentato si trova in una zona strategica e offre 48 posti letto, di cui 2 per studenti con disabilità

Si è svolto a Latina il primo sopralluogo istituzionale alla Casa dello studente di via Villafranca in vista dell’inizio dell’anno accademico 2023-2024. Presenti all’incontro l’assessore al Lavoro, all’Università, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca e al Meritodella Regione Lazio, Giuseppe Schiboni, il commissario dell’ente per il Diritto allo studio Lazio DiSCoGiorgio Ciardi, il sindaco di Latina Matilde Celentano, l’assessore ai Rapporti con l’università del Comune di Latina, Antonio Cosentino.

La Casa dello studente di via Villafranca è un servizio che Lazio DiSCo offre agli studenti fuori sede che decidono di studiare nel polo pontino dell’Università La Sapienza. Si accede al servizio tramite una domanda di borsa di studio sul sito dell’ente regionale, che garantisce appartamenti agli studenti idonei dal 1° ottobre al 31 luglio. Lo studentato si trova in una zona strategica e offre 48 posti letto, di cui 2 per studenti con disabilità.

«Nelle prossime settimane effettuerò visite analoghe nelle altre strutture presenti sul territorio laziale che rappresentano un riferimento importantissimo per gli studenti. In un momento particolarmente critico come quello che stiamo vivendo, infatti, l’housing universitario è uno strumento per assicurare il rispetto del diritto allo studio per i nostri giovani. L’impegno della giunta Rocca è quello di migliorare i servizi esistenti ed implementarli. Le nuove generazioni sono e devono essere una priorità nei fatti e non a parole», dichiara l’assessore Schiboni.

«La visita alla Casa dello Studente ci ha dato la possibilità di discutere con i dipendenti sulla funzionalità di una struttura fondamentale per la città di Latina. In particolare, mi preme evidenziare l’importanza della presenza all’interno della struttura dell’hub “Porta futura”, uno spazio di orientamento allo studio, al lavoro e alla formazione che Lazio DISCo mette a disposizione degli studenti e dei cittadini attraverso la messa a terra di progetti mirati. Lo scopo dell’hub è insomma quello di conferire alla Casa dello Studente un doppio obiettivo: quello dell’offerta alloggiativa e quello della formazione», commenta Ciardi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -