Latina – Piscina scoperta, ultimati i lavori del Comune

Manutenzione straordinaria in corso da parte del gestore, finalizzati a rendere autonomo l’impianto natatorio esterno

“I lavori del Comune per la copertura pressostatica della piscina scoperta di via dei Mille sono stati ultimati. Il ‘pallone’, da utilizzare nel periodo più freddo, sarà installato ad ottobre”.

E’ quanto riferito dall’assessore allo Sport Andrea Chiarato che questa mattina ha preso parte al sopralluogo della commissione Trasparenza, presieduta dalla consigliera comunale Floriana Coletta. All’iniziativa hanno preso parte oltre i commissari dell’organismo della Trasparenza, anche il presidente della commissione Sport Claudio Di Matteo, il dirigente del dipartimento Decoro e manutenzioni Micol Ayuso, il dirigente del dipartimento Attività produttive Paolo Cestra, l’architetto Fabio Scalzi, direttore dei lavori del Comune, e il direttore dei lavori in corso di esecuzione da parte del gestore dell’impianto natatorio, il geometra Giannantonio Carfagna.

“I tecnici del Comune – ha riferito l’assessore Chiarato – hanno spiegato a chiare note che i lavori che il Comune doveva effettuare presso la piscina scoperta, consistenti nella predisposizione della copertura pressostatica, sono stati conclusi. Parliamo di un intervento realizzato con una parte del finanziamento Pnrr ottenuto per l’intero palazzetto dello sport prima della sua chiusura. Interventi interni che attualmente, come sappiamo, sono stati sospesi per le criticità emerse nei locali sotterranei, per le quali stiamo provvedendo attraverso la convenzione che abbiamo sottoscritto con ‘Sport e salute’”.

Durante lo svolgimento della commissione Trasparenza, svolta in trasferta nei pressi della piscina comunale scoperta, è stato affrontato anche il tema dei lavori di manutenzione straordinaria in corso d’opera da parte del gestore dell’impianto. “Il gestore – ha ricostruito l’assessore Chiarato sulla base di quanto riferito dai tecnici presenti – nel rispetto della convenzione in essere, all’inizio di quest’anno, ha comunicato al Suap l’avvio dei lavori di manutenzione straordinaria, finalizzati a rendere autonomo l’impianto natatorio esterno dal quello interno al palazzetto. I lavori consistono nella realizzazione degli spogliatoi nell’area dei servizi igienici e nella dotazione di un anello antincendio attorno al perimetro della piscina e della copertura pressostatica che sarà installata alla fine dell’estate. I lavori in corso, come riferito dal direttore dei lavori, hanno ricevuto parere favorevole del Coni e sono in attesa dell’ok da parte della Asl e dei Vigili del fuoco. Dopodiché saranno sottoposti alla commissione di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -