Latina – Nel fine settimana il congresso nazionale dell’Arcigay

“Una comunità in movimento, la nostra rivoluzione gentile”; questo il tema scelto dagli organizzatori dell'evento che si terrà al l'hotel Europa

È in programma per il fine settimana, quindi oggi, domani e domenica, il XVII Congresso nazionale di Arcigay, la più grande associazione italiana che difende i diritti degli omosessuali. La convention si terrà a Latina, presso l’hotel Europa. Un incontro che vedrà la partecipazione di 164 delegati da tutta Italia, eletti dalle varie componenti locali dell’associazione.

Nella giornata inaugurale di venerdì, l’unica aperta al pubblico e alla stampa, a partire dalle 14,30 fino alle 19,00 circa, si terrà la relazione del segretario generale uscente di Arcigay, Gabriele Piazzoni, e del Presidente Nazionale uscente Luciano Lopopolo. A seguire, i saluti dei rappresentanti di partiti, associazioni, istituzioni. Come da prassi, l’invito è stato trasmesso alle più alte cariche dello Stato.

Un congresso che ha in cartello un’unica mozione, ovvero “Una comunità in movimento, la nostra rivoluzione gentile”. Il candidato a segretario generale è Gabriele Piazzoni, quello a presidente Natascia Maesi.

A spiegare come si è arrivati alla scelta di Latina come sede di questo importante meeting, Valerio Vitale, presidente di Arcigay Latina Seicomesei: “Abbiamo scelto di candidare – spiega – come comitato territoriale la nostra città perché negli ultimi anni la nostra associazione è cresciuta, siamo riusciti ad attivare molti servizi e ad accrescere il numero delle persone tesserate. Crediamo che ospitare un congresso nazionale possa essere il giusto coronamento di questo lavoro e soprattutto perché Portare il congresso di arcigay a Latina ha un forte significato storico-politico e di speranza per la nostra comunità locale. Ci consente di abbattere uno stereotipo, costruire una nuova narrazione, di raccontare una nuova storia, di andare ad occupare quei luoghi razionalisti che sembrano condannati a non poter cambiare mai. Siamo nati per osare, provocare, opporci alla norma: i cambiamenti partono dai luoghi che scegliamo di abitare”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -