Latina – Mercoledì 14 il primo Consiglio comunale della giunta Celentano

Prima adunanza del nuovo Consiglio comunale di Latina fissata al prossimo 14 giugno alle 9.30. 8 punti all'ordine del giorno

Prima adunanza del nuovo Consiglio comunale di Latina fissata al prossimo 14 giugno alle 9.30. All’ordine del giorno, tra i vari punti, il giuramento del sindaco e le elezioni del presidente e dei vice presidenti dell’assise civica.

“Con il Consiglio comunale di mercoledì prossimo, che segue la nomina degli assessori avvenuta il primo giugno scorso – ha dichiarato il sindaco Matilde Celentano -, sarà formalizzato l’inizio della nuova amministrazione comunale. Una formalità che diventa sostanza perché potremo finalmente trasformare in atti concreti le iniziative pianificate in questi giorni per dare le prime risposte alla città. Ci sono emergenze da risolvere e un programma politico-amministrativo da portare avanti per la crescita e lo sviluppo di Latina. Abbiamo davanti a noi un percorso ambizioso che vogliamo condividere con i nostri concittadini attraverso i metodi partecipativi, sicuri di intraprendere insieme un nuovo cammino”. 

Ai sensi e per gli effetti dell’articolo 40 del decreto legislativo 267/2000 e dell’articolo 20 dello Statuto comunale, è stato il sindaco Celentano a indire la seduta d’insediamento dell’assise civica per la trattazione del seguente ordine del giorno:

1) Esame delle condizioni di eleggibilità, compatibilità dei Consiglieri. Convalida degli eletti – proposta di deliberazione numero 4 del 01/06/2023; 

2) Giuramento del Sindaco – proposta di deliberazione numero 5 del 01/06/2023; 

3) Elezione del Presidente del Consiglio Comunale, di due Vice Presidenti e di tre consiglieri segretari – proposta di deliberazione numero 7 del 01/06/2023; 

4) Formalizzazione dei Gruppi e dei Capigruppo Consiliari – proposta di deliberazione numero 8 del 01/06/2023; 

5) Comunicazioni del Sindaco inerenti la nomina degli Assessori e del Vice Sindaco – proposta di deliberazione numero 6 del 01/06/2023; 

6) Nomina della Commissione Elettorale Comunale – proposta di deliberazione numero 1 del 29/05/2023; 

7) Nomina Commissione per la formazione e aggiornamento degli elenchi di cittadini idonei all’esercizio delle funzioni di giudice popolare nelle Corti di Assise e Corti di Assise di Appello – proposta di deliberazione numero 2 del 29/05/2023; 

8) Indirizzi per la nomina e la designazione dei rappresentanti del Comune presso Enti, Aziende ed Istituzioni – proposta di deliberazione numero 3 del 29/05/2023.

La seduta è pubblica ed avrà luogo presso l’aula consiliare, nel Palazzo Comunale in piazza del Popolo numero 1.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -