Latina – Lbc lancia l’allarme sulla situazione di Borgo Podgora

Il gruppo consiliare: "La situazione non è migliorata e il degrado riguarda l’intero borgo, abbandonato a se stesso"

All’inizio del mese di luglio i consiglieri comunali di Lbc Damiano Coletta, Floriana Coletta e Dario Bellini avevano incontrato i residenti di Piazza Edison, a Borgo Podgora, raccogliendo il loro grido di allarme per i problemi di mancata sicurezza e degrado del quartiere. Ora la situazione non è migliorata e il degrado riguarda l’intero borgo, abbandonato a se stesso.

“In questi ultimi otto giorni è peggiorato il dramma dell’acqua – spiega Silvia Frison, esponente di Lbc – e siamo rimasti anche 20 ore consecutive senza acqua, dalle 11 del mattino fino alle 6,30 del mattino successivo. Ma oltre a questo la sensazione è quella di un abbandono totale. Tra pochi giorni è in programma la festa del borgo e c’è erba alta ovunque, foglie sui marciapiedi come se fosse autunno, sporcizia. I polloni che hanno letteralmente invaso i marciapiedi del centro sono stati tagliati dai titolari degli esercizi commerciali, ormai esasperati dalle condizioni in cui si è costretti a vivere e lavorare. Alcune voragini che si erano aperte vicino al campo sportivo sono state coperte alla buona e tra poco rischiano di riaprirsi. Un tombino scoperto sul marciapiede di via Montello, neanche segnalato, rischia di creare pericolo per chi cammina e possiamo solo augurarci che con la festa del borgo nessuno si faccia male. Abbiamo già segnalato la situazione più volte e chiediamo da parte dell’amministrazione maggiore attenzione al nostro borgo”.

Resta inoltre il problema di Piazza Edison, un’area edificata e abitata da decine di famiglie in cui mancano però tutte le opere primarie di urbanizzazione, dall’asfaltatura all’illuminazione fino allo smaltimento delle acque meteoriche. Oltre 200 residenti avevano già firmato una lettera che era stata inviata al commissario prefettizio Carmine Valente, ma senza ottenere alcuna risposta. I consiglieri del movimento Lbc, come già fatto nei giorni scorsi, hanno ribadito l’impegno a portare velocemente all’attenzione dell’amministrazione la questione dei Ppe, che vanno riavviati velocemente, con i necessari passaggi in commissione e in Regione, anche per risolvere le criticità dei quartieri e di intere aree del territorio. “Ci saremmo però aspettati maggiore attenzione – spiegano ancora Damiano Coletta, Floriana Coletta, Dario Bellini e Loretta Isotton – da parte di un’amministrazione che sui borghi ha puntato moltissimo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -