Latina – In aula consiliare i ragazzi del Viaggio della Memoria

Un momento toccante e di condivisione quello dell'incontro tra gli alunni il Sindaco e gli assessori Andrea Chiarato e Francesca Tesone

Un incontro toccante quello che si è tenuto questa mattina in aula consiliare. Gli studenti degli istituti comprensivi Frezzotti-Corradini, Emma Castelnuovo, Alessandro Volta, Vito Fabiano e Giovanni Cena, che hanno partecipato al “Viaggio della Memoria” organizzato dal Comune di Latina, hanno incontrato il Sindaco e gli assessori Andrea Chiarato, con delega alle Politiche giovanili, e Francesca Tesone, con delega all’Istruzione.

Hanno preso parte all’incontro anche i consiglieri Claudio Di Matteo e Giuseppe Coriddi, che hanno partecipato ai viaggi d’istruzione, gli insegnanti Anna Rita Mancini dell’istituto Volta, Valentina Stefanelli della Giovanni Cena, Maria Luisa Masullo della Emma Castelnuovo, Arianna Cozza della Frezzotti Corradini, Ubaldo Corsi della Vito Fabiano, oltre ai dirigenti scolastici della Emma Castelnuovo e della Vito Fabiano, Maria Cristina Martin e Ascenso Vinciguerra.

“Abbiamo voluto incontrare gli studenti che hanno partecipato al ‘Viaggio della Memoria’ ad Auschwitz per ringraziarli del compito che hanno svolto – ha dichiarato il Sindaco Matilde Celentano -. Sono, ora, gli ambasciatori della comunità di Latina. A loro è affidato l’impegno della conoscenza e della memoria. Durante l’incontro hanno voluto raccontare cosa ha significato per loro questo viaggio, e sono rimasta particolarmente toccata dalle parole che hanno scelto. Toccare con mano i luoghi simbolo della storia gli ha permesso di conoscere, con un’altra chiave, quello che hanno studiato sui libri di storia ma, soprattutto, gli ha permesso di apprezzare il presente e la fortuna della vita che stanno vivendo”.

“Purtroppo – ha dichiarato l’assessore Andrea Chiarato – Sami Modiano, cittadino onorario di Latina, non ha potuto rispondere via telefono alle domande dei ragazzi. Gli faremo comunque avere i loro quesiti e, siamo convinti, risponderà appena possibile. L’incontro di questa mattina, in ogni caso, ci ha permesso di ringraziare i partecipanti per aver colto l’importanza di una simile esperienza, che sicuramente ripeteremo nei prossimi anni”.

“Durante l’incontro in aula consiliare – ha dichiarato l’assessore Francesca Tesone – gli studenti hanno raccontato cosa gli è rimasto impresso del ‘Viaggio della Memoria’. Hanno parlato di un’esperienza che ha lasciato un segno, che porteranno sempre nel cuore, e che augurano a tutti di poter vivere perché capire ciò che è stato aiuta a interpretare diversamente anche il presente. Mi sento anche di ringraziare, a nome dell’amministrazione, anche gli insegnanti. È chiaro che quanto riferito questa mattina è frutto di un percorso, avviato a scuola, di cui non possiamo che essere fieri”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -