Latina – Impianti termici nelle scuole, approvato il progetto per la gara d’appalto

La deliberazione, arrivata all’esame dell’esecutivo, consentirà a breve di affidare un appalto per 154.970 euro, di cui 148.000 per lavori

La giunta del sindaco di Latina Matilde Celentano ha approvato, nella seduta di ieri, il progetto di fattibilità tecnica-economica per la conduzione e manutenzione degli impianti termici e di condizionamento degli edifici scolastici di proprietà dell’ente.

La deliberazione, arrivata all’esame dell’esecutivo su indirizzo dell’assessore ai Lavori pubblici, nonché vicesindaco Massimiliano Carnevale, consentirà a breve di affidare un appalto per 154.970 euro, di cui 148.000 per lavori.

“E’ la terza delibera, in poche settimane, che abbiamo approvato per le scuole – ha affermato il sindaco Celentano – Quella di ieri segue l’approvazione di un altro progetto per circa 500mila euro per opere edilizie urgenti e l’approvazione della richiesta di finanziamento, con il Fondo europeo di sviluppo regionale, per la progettazione di interventi per le scuole dei 13 borghi. Faremo di tutto per reperire ulteriori fondi per la riqualificazione dei plessi scolastici. Continueremo ad impegnarci al massimo per assicurare ai bambini, ai ragazzi e al personale che lavora nelle nostre scuole un ambiente sicuro”.

Tornando al deliberato di ieri, il vicesindaco Carnevale ha spiegato che “è necessario e urgente avviare la nuova procedura di scelta del contraente a cui affidare il servizio inerente caldaie e condizionatori d’aria, per consentite le manutenzioni entro il prossimo autunno e procedere con una gestione stabile degli impianti”. “La mancata esecuzione degli interventi di manutenzione degli impianti termici e condizionamento, infatti, comporterebbe – ha aggiunto Carnevale – l’inevitabile disservizio e disagi alle attività didattiche”.

“L’attenzione della giunta rivolta agli edifici scolastici è un segnale positivo non soltanto in termini di sicurezza ma anche a garanzia del diritto allo studio – ha ribadito Francesca Tesone, assessore all’Istruzione – Una scuola chiusa per lavori in corso durante l’anno didattico è sempre una sconfitta, che costringe a soluzioni tampone emergenziali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -