Latina – Il Consiglio di Stato rigetta il ricorso di Coletta: si torna al voto in 22 sezioni

Non si sono fatte attendere le reazioni politiche alla sentenza del Consiglio di Stato che, respingendo il ricorso dell'ex sindaco Coletta, ha in pratica disposto che, il prossimo 4 settembre, a Latina si torni a votare in 22 sezioni.

Non si sono fatte attendere le reazioni politiche alla sentenza del Consiglio di Stato che, respingendo il ricorso dell’ex sindaco Coletta, ha in pratica disposto che, il prossimo 4 settembre, a Latina si torni a votare in 22 sezioni.

Nel dispositivo si legge che: “in sede di verificazione sono state riscontrate, in numerose sezioni, violazioni delle regole di voto e di scrutinio talmente gravi, manifeste e sistematiche, da far emergere un quadro di generale inquinamento del voto, che ne alteri in modo oggettivo la genuinità e soprattutto renda impossibile, con valenza assorbente ogni ulteriore considerazione, ricostruire l’effettiva volontà del corpo elettorale interessato”.

Una situazione che le forze dell’ordine dovranno verificare se sia dolosa e che ha causato, come detto, commenti soprattutto da quella che era l’opposizione di Coletta. Tra i primi ad intervenire il senatore Nicola Calandrini, coordinatore provinciale d Fratelli d’Italia Latina: “La sentenza del Consiglio di Stato getta ombre persino più cupe della pronuncia del Tar. I magistrati parlano esplicitamente di una “estrema confusione” in alcuni seggi tale da influire negativamente sull’attendibilità del risultato elettorale.
Altro che vittoria legittima, quella di Coletta è stata una vittoria opaca. Il sindaco della legalità e della trasparenza, quello che doveva cambiare libro, ha scritto una delle pagine più buie della storia di Latina. Fortunatamente questa è stata l’ultima sua malefatta, perché l’era Coletta a Latina è finita definitivamente. Alla città non resta che affrontare il voto il prossimo 4 settembre, dove agli elettori sarà restituito il diritto democratico che un anno fa gli è stato sottratto con l’inganno”.

Sulla stessa lunghezza d’onda Pina Cochi, coordinatore comunale Lega Latina: “Nella sentenza si legge come: “in sede di verificazione siano riscontrate, in numerose sezioni, violazioni delle regole di voto e di scrutinio talmente gravi, manifeste e sistematiche, da far emergere un quadro di generale inquinamento del voto, che ne alteri in modo oggettivo la genuinità e soprattutto renda impossibile, con valenza assorbente ogni ulteriore considerazione, ricostruire l’effettiva volontà del corpo elettorale interessato”. Proprio per quest’ultima precisazione, è giusto che la parola torni ai cittadini di Latina. La Lega è pronta insieme al centro destra unito ad offrire il suo sostegno a Vincenzo Zaccheo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ciolfi (M5S): “Ex SVAR, risultati tangibili frutto di una politica costruttiva”

"Ringrazio l’assessora Nasti per aver preso in carico la questione dell’ex SVAR in maniera efficace e prioritaria"

Aprilia – Presentato il primo piano Triennale delle opere pubbliche

Illustrato durante la Commissione opere pubbliche il primo piano della giunta Principi per un importo di oltre 81 milioni di euro

Aprilia Civica chiede interventi alla maggioranza sull’iter per la discarica

"Ci preoccupa il silenzio durante l’ultima assise da parte del sindaco e della sua maggioranza sul tema in questione"

Maggioranza: “Gli operatori rappresentano la vera forza della Cisterna Ambiente”

"Nessun dubbio sul loro operato. Il Presidente del CdA faccia un passo indietro". I capigruppo rispondono all’attacco di Libralato

Scuola, Schiboni: “In Regione porte aperte agli studenti”

"Quella che riguarda il complesso dell’ex Civis è l’ennesimo “pasticciaccio brutto” che il governo Rocca ha ereditato dalla giunta Zingaretti"

Fondi – Il Consiglio approva una variazione di bilancio e una mozione sulla pace

Il resoconto seduta consiliare del 30 Novembre 2023, aperta con il ricordo dei medici Franco Accorinti e Dante Virgilio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -