In occasione del World Drowning Prevention Day, che si celebra ogni anno il 25 luglio, il Comune di Latina organizza l’evento pubblico di sensibilizzazione “Bandiera Blu: al mare in sicurezza”, un’iniziativa rivolta a bagnanti, famiglie e cittadini con l’obiettivo di diffondere la cultura della sicurezza balneare e prevenire gli incidenti in mare.
L’appuntamento è fissato per venerdì 25 luglio 2025, a partire dalle ore 10, lungo il litorale compreso tra l’Hotel Tirreno e lo stabilimento balneare Abracadabra. La giornata, inserita nel programma delle attività previste dal riconoscimento Bandiera Blu della FEE Italia, rappresenta un’azione concreta per il mantenimento di questo importante sigillo di qualità ambientale, che Latina ha ottenuto per il dodicesimo anno consecutivo.
La manifestazione è organizzata dal Comune in collaborazione con Escara Società Cooperativa, affidataria del servizio di salvamento sulle spiagge libere cittadine, e vedrà la partecipazione di numerosi enti, operatori del soccorso e istituzioni pubbliche: Ufficio Circondariale Marittimo di Terracina, Vigili del Fuoco, Polizia Locale, Protezione Civile, Federazione Italiana Nuoto (sezione salvamento), Società Nazionale Cani da Salvataggio, Croce Rossa Italiana, oltre agli stessi operatori di Escara.
Durante la mattinata si svolgeranno dimostrazioni pratiche di salvataggio in acqua, simulazioni di primo soccorso, momenti educativi sui comportamenti corretti in spiaggia e attività informative per bambini e adulti. L’obiettivo è rendere ogni frequentatore della spiaggia più consapevole e preparato ad affrontare eventuali situazioni di emergenza.
Le dichiarazioni istituzionali
«La realizzazione di attività come questa – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente Franco Addonizio – è parte integrante dei criteri richiesti dalla FEE per il mantenimento della Bandiera Blu. La mancata attuazione potrebbe compromettere le future candidature del Comune. Per questo invitiamo tutti i cittadini a partecipare a un evento che ha un valore educativo, sociale e culturale, oltre che ambientale. Sicurezza, consapevolezza e prevenzione sono la nostra prima difesa».
Sulla stessa linea l’assessore Gianluca Di Cocco, con delega alla Marina: «È la prima volta che il Comune di Latina affida per tre anni consecutivi il servizio di salvamento, manutenzione dei camminamenti e gestione dei servizi igienici. Abbiamo voluto che nel capitolato ci fosse anche una componente educativa e l’evento del 25 luglio è una delle espressioni più significative di questo nuovo approccio. Solo conoscendo i rischi possiamo imparare a prevenirli».
Confermata anche la presenza del sindaco Matilde Celentano, che interverrà per sottolineare l’importanza di una gestione integrata e partecipata del litorale cittadino, coinvolgendo istituzioni, operatori e cittadini in un patto per la tutela della vita in mare.