Latina Calcio, una prima parte di stagione insufficiente: i voti

Nel calciomercato invernale la società è chiamata a risolvere le problematiche evidenziate nelle prime 20 partite

Quello che sta per concludersi è un 2024 vissuto in chiaroscuro dal Latina Calcio. Il bilancio della prima parte di stagione è da considerarsi insufficiente, soprattutto pensando a quanto fatto nelle annate precedenti, pur tenendo in considerazione tutte le problematiche che si sono venute a creare.

L’inizio è stato subito in salita, vista la necessità di rimpiazzare il tecnico Gaetano Fontana. La scelta di affidarsi a Pasquale Padalino, non ha pagato, tant’è che dopo 10 giornate l’allenatore è stato esonerato per far posto a Roberto Boscaglia. In campo la squadra ha alternato prestazioni e vittorie importanti, soprattutto fuori casa, come nelle sfide contro Avellino, Catania e Casertana, a brutte figure e goleade subite: 5-0 contro il Benevento, 0-4 contro il Crotone, 4-0 a Trapani e 5-1 a Potenza. L’arrivo di Boscaglia ha portato una maggiore organizzazione in campo, ma la squadra continua a faticare e a navigare nei bassifondi della classifica. Solo il successo esterno contro la Casertana prima della pausa natalizia ha permesso al Latina di uscire fuori dalla zona playout, con 20 punti conquistati in 20 partite e una differenza reti che segna -17.

La formazione evidenzia grosse lacune, figlie di una costruzione non perfetta durante il calciomercato estivo. A questo bisogna aggiungere i tanti infortuni che hanno minato le scelte dei due tecnici. L’attacco è il reparto maggiormente sotto accusa per lo scarso rendimento, visti i soli 12 gol realizzati in 20 partite al netto dei 29 subiti. L’infortunio che ha messo k.o. Capanni per tutta la stagione è stato un colpo difficile da assorbire, perché in quel momento era l’unica punta ad aver trovato il gol. Nel mercato di gennaio il direttore sportivo Matteo Patti è chiamato a mettere una pezza alle problematiche di una rosa incompleta. In casa nerazzurra il primo rinforzo è già arrivato e risponde al nome di Emanuele Gatto, centrocampista che ha subito esordito a Caserta. Ovviamente non basta per pensare di raggiungere una salvezza tranquilla, con la necessità di intervenire in ogni reparto.

Pagelle di metà stagione

Portieri:

Zacchi 7: Portiere di prospettiva e di grande affidamento, si è sentita tantissimo la sua mancanza nelle partite dove era impegnato con la Nazionale Under 21;

Cardinali 5: Errori gravi ogni volta che è stato chiamato in causa, non garantisce più la sicurezza delle scorse annate;

Basti: Senza voto.

Difensori:

Cortinovis 5: Ha visto più l’infermeria che il campo, assenza importante per la retroguardia nerazzurra;

Di Renzo 6: Acquisisce un minutaggio maggiore rispetto alla scorsa stagione. Si fa apprezzare diverse volte, anche se nelle goleade non è esente da colpe;

Edoardo Vona 6: La rete contro la Casertana per sperare in un 2025 di buon livello. Qualche alto ma anche diversi bassi;

Berman 5,5: Arrivato l’ultimo giorno di mercato, sembra imporsi in un primo momento per poi scivolare nelle gerarchie con il passaggio alla difesa a 4;

Marenco 5: Male nelle poche volte che viene impiegato;

Ercolano 5,5: Giocatore dalle grandi potenzialità ma che fatica a trovare la giusta dimensione. Non è l’esterno ammirato con Di Donato qualche anno fa;

Antonello Vona e Serbouti: senza voto.

Centrocampisti:

Crecco 6: Inizia male l’annata, poi con l’arrivo di Boscaglia guadagna più fiducia e soprattutto più libertà di gioco;

Petermann 6: L’uomo d’esperienza in mezzo al campo. Quando è in forma la squadra ha un altro passo. Qualche passaggio a vuoto anche per lui;

Ciko 5.5: Arrivato con diverse aspettative dopo la buona stagione al Picerno. Finisce per non convincere del tutto né con Padalino né con Boscaglia;

Ndoj 6: Giocatore importante, ma lo dimostra solo a tratti. Alterna partite dominanti in mezzo al campo ad altre in cui non lo si vede se non per errori da matita rossa;

Cittadino 5,5: Fuori lista per la prima parte della stagione. Con l’arrivo di Boscaglia e l’emergenza infortuni dà il suo contributo;

Scravaglieri 6: Ragazzo di grande personalità. Trova il gol e il posto da titolare nella prima parte della stagione, poi un infortunio lo blocca. Per fortuna il problema è meno grave di quanto pensato;

Saccani 5: Poca roba e diversi errori nelle partite in cui viene impiegato. Finisce mestamente in panchina;

Riccardi 6; L’ombra del giocatore di classe ammirato in questi anni. Fa veramente tanta fatica nei primi mesi di campionato. Il gol contro la Casertana per la rinascita?

Di Livio 6: Il capitano è l’ultimo a mollare quando la barca sta affondando. Con il cambio di guida tecnica finisce in panchina diverse volte;

Improta 5,5: Presentato come un grande acquisto perché preso a parametro zero. Non lascia il segno per il momento;

Gatto: Senza voto.

Attaccanti:

Mastroianni 5: Un fantasma. Prestazioni insufficienti e un contributo nullo in termini di gol;

Martignago 5: Fatica a trovare spazio e quando entra in campo non lascia il segno;

Capanni 6.5: Conferma di essere un attaccante che può fare bene in questo campionato. Trova gol pesanti, ma il crociato fa crack contro il Benevento;

Bocic 6: Corre per tre e si danna l’anima. Fatica da prima punta, ma come supporto o esterno può dare tanto;

Addessi 6: Piacevole scoperta la giovane punta che arriva dalla primavera. Il Latina ha bisogno di un riferimento offensivo e lui si sta dimostrando abile;

Polletta, Di Giovannantonio, Segat: senza voto.

Allenatori:

Padalino 5: La sua esperienza in nerazzurro dura solo 10 partite, ma il bilancio non è positivo;

Boscaglia 6: Chiamato a metterci una pezza quando la situazione in classifica si complica. Adesso viene il bello.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Futsal – Il Conit Cisterna supera il Città di Anzio 6-1

La squadra pontina ora è seconda in classifica in serie A2. Fontanella: "Bello vincere davanti ai nostri tifosi"

Volley – Soddisfazioni a metà per le giovanili della Lions Latina

Un bilancio di assoluta parità tra vittorie e sconfitte, con incontri risolti solo al tiebreak mentre altri chiusi nei tre set

Running – La Runforever Aprilia presente alla 26° “La Corsa di Miguel”

Una delle gare più attese ad inizio anno, si svolge a Roma con partenza vicino lo Stadio dei Marmi ed arrivo nello Stadio Olimpico

Volley – Lions Latina, ko nello scontro diretto con Marino

La formazione pontina cede 3-2 sul campo del Marino che ha messo molto in difficoltà i ragazzi di coach Pozzi

Basket – Latina sfiora il successo con la Luiss

Il prossimo appuntamento è per domenica 26 gennaio alle ore 18:00  al Palasport di Cisterna di Latina contro i Paperdi Juvecaserta

Volley – Vittoria pesantissima per il Vidya Viridex Sabaudia contro il Castellana

Grazie al successo nella sfida della quinta giornata del campionato di pallavolo maschile di serie A3 il Sabaudia sale a quota 21 punti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -