Latina – Anniversario dell’approvazione della Convenzione ONU, nuovo progetto di Comune e Unicef

È stato dato mandato per una specifica progettualità sul tema del “diritto al gioco” da sviluppare secondo modalità adeguate all’età scolare

Anche quest’anno l’amministrazione comunale intende celebrare l’anniversario dell’approvazione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Con una delibera di giunta, su indirizzo dell’assessore alla Pubblica istruzione e alle Politiche giovanili Andrea Chiarato, è stato dato mandato al servizio di predisporre, in collaborazione con il comitato provinciale dell’Unicef, una specifica progettualità sul tema del “diritto al gioco” da sviluppare secondo modalità adeguate all’età scolare e tempi consoni al coinvolgimento attivo dei giovani.

“Lo scorso anno – afferma l’assessore Tesone – in collaborazione con il comitato Unicef abbiamo predisposto un progetto intitolato ‘Grandi e piccoli diritti alla meta’ con la finalità di portare l’attenzione sul tema dei diritti dei più piccoli e ricordare che c’è ancora molta strada da percorrere perché i bambini di tutto il mondo siano realmente tutelati e protetti, per un futuro senza discriminazioni e disuguaglianze. In seguito al successo dell’evento del 20 novembre 2023 e del concorso riservato alle scuole volto a favorire la conoscenza, l’approfondimento e la crescita di consapevolezza dei diritti sanciti dalla Convenzione, abbiamo ritenuto di celebrare l’anniversario dei 35 anni dall’approvazione con un nuovo progetto. La nostra intenzione è coinvolgere i bambini degli asili nido comunali, delle scuole dell’infanzia, delle scuole di primo e di secondo grado e, per questo, abbiamo avviato una serie di incontri con il comitato provinciale dell’Unicef per sviluppare momenti di coinvolgimento”.

“Lo scorso anno – aggiunge l’assessore Chiarato – abbiamo partecipato alle celebrazioni avviando una collaborazione con il comitato provinciale di Unicef e abbiamo realizzato in Piazza del Popolo attività per la promozione dei diritti dei bambini. Quest’anno intendiamo proseguire in questa direzione, sensibilizzando i bambini sull’importanza del fondamentale diritto al gioco. Gli studenti, tramite questa iniziativa, avranno la possibilità di riflettere sulla tematica stimolando al tempo stesso la loro creatività”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Conclave, ci vorranno 5-8 fumate per avere il nuovo Papa

Sui 'papabili' Pietro Parolin resta il favorito dei bookmaker come successore di Bergoglio secondo gli scommettitori

Al Liceo Manzoni la cerimonia di consegna di due borse di studio in ricordo di Martina Natale

In questa edizione ad aggiudicarsi il premio del Rotary Club Latina sono state Vanessa Cocuzzi e Chiara Sang

Il fondano Giuseppe Terenzio premiato come “Giovane Farmacista Cooperativista”

Il sindaco gli consegna un riconoscimento simbolico per aver dato lustro alla città con il suo lavoro e il suo impegno nel settore

Sociale, Tiso (Accademia IC): “Truffe agli anziani fenomeno preoccupante da estirpare”

"È ora di riconoscerne la gravità e agire con determinazione per tutelare una delle fasce più fragili della nostra popolazione"

Blackout in Spagna e Portogallo, si può chiedere il rimborso per i viaggi annullati: ecco come

L’associazione Codici ha attivato i suoi Sportelli per fornire assistenza ai consumatori: "Il blackout non può diventare un alibi"

Agricoltura a km 0: Comune e Coldiretti organizzano il ‘Villaggio Coldiretti’ in centro

Il progetto sostenuto dall’amministrazione comunale punta a valorizzare i prodotti locali, promuovere la filiera corta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -