Latina – Aggiornamento della numerazione civica, parte il censimento

Il servizio si concluderà in dodici mesi con un rinnovamento dello stradario comunale della cartografia ed elaborazione in formato digitale

Parte la prima fase della revisione generale della numerazione civica sul territorio del Comune di Latina. In seguito alla delibera di giunta finalizzata ad aggiornare il piano toponomastico e della cartografia, approvata su indirizzo dell’assessore alla Mobilità Gianluca Di Cocco, il progetto entra nel vivo con l’obiettivo di definire posizioni particolari e permettere a tutti i cittadini di disporre di una corretta numerazione civica.

“Siamo consapevoli dell’urgenza di procedere con un aggiornamento e, per questo, già da domani – dichiara l’assessore Gianluca Di Cocco – partirà il censimento per rilevare sul territorio la numerazione civica pubblica attuale e il reticolo stradale. Si tratta del primo passo per arrivare ad una modifica della toponomastica e della numerazione civica nel territorio di Latina, che partirà proprio dal nuovo viale Antonio Pennacchi. È un cammino necessario, in quanto il precedente censimento risale alla prima decade del duemila e, nel corso degli anni, molte situazioni sono variate e altre necessitano di chiarezza”.

Il servizio, costato al Comune di Latina 122mila euro, si concluderà in dodici mesi con un aggiornamento dello stradario comunale della cartografia ed elaborazione in formato digitale, che possa essere facilmente consultata dall’utenza.

“Il lavoro che partirà oggi – conclude l’assessore con delega alla Mobilità – permetterà anche la definizione delle posizioni particolari così che tutti possano usufruire in maniera puntuale dei servizi. Nel corso degli anni, infatti, agli uffici comunali sono arrivate svariate segnalazioni di cittadini con problemi in relazione a uffici postali, tributi, scolastici, di notifica e di pronto intervento a causa proprio della errata o assente numerazione civica. Il riordino della toponomastica è un’esigenza irrinunciabile anche per le aziende produttive le numerose attività turistiche e ricettive. Con l’aggiornamento della stessa ogni cittadino potrà essere collocato con precisione all’interno del territorio dove vive”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -