L’associazione Valore Donna realizza il nuovo sportello dedicato ai malati oncologici

Prevede assistenza medica infermieristica con specialisti, prelievi a domicilio, accompagno per le terapie con autista e studio pratiche

Associazione Valore Donna prosegue nel suo impegno al fianco dei più deboli, dei precari e di chi si trova in difficoltà. Proprio per ottemperare a questa missione è stato realizzato il nuovo sportello dedicato ai malati oncologici, il quale comprende anche assistenza OSS: assistenza medica infermieristica con specialisti, prelievi a domicilio, accompagno per le terapie con autista e studio pratiche (dal certificato telematico al parcheggio per i disabili). L’obiettivo di Associazione Valore Donna è quello di stare al fianco delle famiglie dei malati, concedendo loro un’assistenza a 360°: da quella infermieristica a casa alla prenotazione degli esami diagnostici, dall’accompagnamento alle terapie allo studio delle pratiche mediche, senza dimenticare la fondamentale e necessaria assistenza legale e psicologica.

«In Italia nel 2023 sono state 395mila le nuove diagnosi di cancro, di cui 208mila negli uomini e 198mila nelle donne. Al primo posto per numero di nuovi casi c’è stato il tumore al seno, seguito dal tumore del colon-retto e dal tumore del polmone. Con un più 18.400 diagnosi negli ultimi 36 mesi, a preoccupare è la scarsa adesione agli screening oncologici e la scarsa consapevolezza sull’importanza di uno stile di vita sano»spiega la Presidente di Associazione Valore Donna Valentina Pappacena, riprendendo i dati raccolti nel volume “I numeri del cancro in Italia 2023”:«La buona notizia è che si vive di più grazie a terapie sempre più all’avanguardia: in 13 anni, grazie alla prevenzione e alle nuove cure, sono state evitati oltre 268mila decessi. Come abbiamo sempre ribadito, la prevenzione resta l’unica arma a nostra disposizione e la tempestività risulta fondamentale. Mai come oggiè necessario offrire le pratiche migliori di prevenzione, cura e assistenza»conclude Valentina Pappacena, che chiosa: «Parlando ogni giorno con i pazienti e le loro famiglie mi rendo conto di quanto spesso siano abbandonati a loro stessi, senza avere alcun punto di riferimento. L’obiettivo del nostro sportello è proprio quello di riempire questo vuoto, per stare al loro fianco, supportarli e aiutarli a 360°».

Per contattare l’Assistenza OSS – Ufficio dedicato all’invalidità di Associazione Valore Donnabastatelefonare al 340.7969120 o mandare una e-mail all’indirizzo valoredonna.latina@gmail.com, oppure chiamare la referente Lucia al 346.6141263.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Nutrizione del paziente oncologico, un progetto sperimentale al Sant’Andrea

Da novembre un webinar accessibile a pazienti ospedalieri e cittadini interessati, ogni terzo mercoledì del mese

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -