L’artista internazionale Giuseppe Supino premiato dal sindaco Gianluca Taddeo

Il primo cittadino ha consegnato una pergamena celebrativa al professore per ricordare l'impegno e la passione che caratterizzano le sue opere

Il Sindaco di Formia Gianluca Taddeo ha consegnato nel pomeriggio di ieri una pergamena celebrativa al professor Giuseppe Supino, artista di fama internazionale, per ricordare il grande impegno e la passione che caratterizzano le sue opere, con cui l’illustre cittadino formiano, attraverso la propria pittura, ha mostrato l’anima ed il cuore dell’essere umano.

“Le opere del maestro Supino – ha dichiarato il sindaco Gianluca Taddeo, che ha fatto visita al maestro presso la sua abitazione, accompagnato dagli assessori Giovanni Valerio (Turismo) e Marcello Anastasio Pugliese (Urbanistica) – trasmettono tutta la sensibilità d’artista autentico che mediante i tratti unici ed irripetibili della sua narrazione figurativa, ci proietta in una dimensione in cui traspare il racconto della vita dell’uomo, dei suoi sentimenti, in una continua ricerca dell’altro. Un vero talento, formatosi sotto la guida del grande pittore De Chirico, che testimonia tutta la grandezza e la sensibilità dell’autore, a cui rivolgiamo il nostro ringraziamento per averci fatto ammirare la sua eccellente produzione artistica, facendoci rivivere in moltissimi volti dei personaggi e dei luoghi le immagini ed atmosfere delle tradizioni della cultura millenaria della nostra città, a cui la sua arte è indissolubilmente legata”.

Ribattezzato nel corso della sua carriera “Il Pastore dei Monti Aurunci”, pluripremiato in diversi concorsi nazionali e internazionali e che ha inoltre ricevuto l’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italia, il maestro, nonostante le 93 primavere, ancora delizia il suo pubblico con opere suggestive come accadde in occasione della mostra allestita nella sala “Falcone-Borsellino”, in cui furono esposte le sue cento opere e grafiche, frutto di un’attenta lavorazione realizzata con la tecnica figurativa. E anche nell’altro evento “Mostrare, Narrare, Evocare un abbraccio del Maestro Giuseppe Supino alle Staffette della Memoria”, ospitato lo scorso anni nei locali del Punto IAT per celebrare il 79esimo anniversario della Liberazione di Formia. La manifestazione vide coinvolti gli alunni della classe terza A dell’Istituto Comprensivo ‘Alighieri’ di Formia che hanno mostrato, attraverso una sequenza di tavole scrittografiche, il racconto dei propri nonni, rapportandosi, contemporaneamente, con l’arte del Maestro Supino, che ha esibito alcune delle sue opere più rappresentative, omaggiate alla città di Formia, realizzate con la tecnica della sanguigna, in un tributo comune al nostro territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -