L’apertura del Commissariato ad Aprilia è una risposta concreta alla domanda di sicurezza

Si tratta di un presidio che va nella direzione auspicata da tempo dai cittadini e dalle forze dell’ordine impegnate sul territorio

L’Associazione Nazionale Funzionari di Polizia esprime il proprio apprezzamento per le dichiarazioni del Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, rese alla Camera dei Deputati, in merito all’imminente visita al Commissariato della Polizia di Stato nel Comune di Aprilia, già operativo dallo scorso 23 giugno. È un segnale di reale attenzione.

Si tratta di un presidio che va nella direzione auspicata da tempo dai cittadini e dalle forze dell’ordine impegnate sul territorio, e che rappresenta una risposta concreta alla crescente domanda di sicurezza in un’area fortemente esposta a fenomeni criminali gravi e radicati. Come ampiamente dimostrato dai recenti sviluppi giudiziari e investigativi, Aprilia è stata teatro di infiltrazioni mafiose che hanno portato allo scioglimento del consiglio comunale per condizionamenti da parte della criminalità organizzata, oltre a una preoccupante escalation di episodi violenti – tra cui sparatorie, bombe carta e azioni intimidatorie – che stanno mettendo a dura prova la coesione sociale e la fiducia dei cittadini nelle istituzioni.

La creazione di un presidio territoriale integrato, che unisce il nuovo Commissariato al distaccamento della Polizia Stradale già presente sul territorio, costituisce un modello virtuoso di razionalizzazione delle risorse e potenziamento dell’efficacia operativa. Un segnale chiaro che lo Stato c’è, che sa ascoltare i territori e che interviene con determinazione e competenza per contrastare l’illegalità e riaffermare la legalità.

L’Associazione rinnova, in questo contesto, il proprio impegno a sostenere ogni misura che rafforzi il presidio di legalità e la prevenzione in aree ad alta esposizione criminale, e ringrazia le donne e gli uomini della Polizia di Stato che, con professionalità e dedizione, continuano a garantire la sicurezza delle comunità, anche nelle situazioni più complesse e difficili.

Così in una nota Enzo Letizia segretario dell’associazione nazionale funzionari di polizia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -