L’apertura del Commissariato ad Aprilia è una risposta concreta alla domanda di sicurezza

Si tratta di un presidio che va nella direzione auspicata da tempo dai cittadini e dalle forze dell’ordine impegnate sul territorio

L’Associazione Nazionale Funzionari di Polizia esprime il proprio apprezzamento per le dichiarazioni del Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, rese alla Camera dei Deputati, in merito all’imminente visita al Commissariato della Polizia di Stato nel Comune di Aprilia, già operativo dallo scorso 23 giugno. È un segnale di reale attenzione.

Si tratta di un presidio che va nella direzione auspicata da tempo dai cittadini e dalle forze dell’ordine impegnate sul territorio, e che rappresenta una risposta concreta alla crescente domanda di sicurezza in un’area fortemente esposta a fenomeni criminali gravi e radicati. Come ampiamente dimostrato dai recenti sviluppi giudiziari e investigativi, Aprilia è stata teatro di infiltrazioni mafiose che hanno portato allo scioglimento del consiglio comunale per condizionamenti da parte della criminalità organizzata, oltre a una preoccupante escalation di episodi violenti – tra cui sparatorie, bombe carta e azioni intimidatorie – che stanno mettendo a dura prova la coesione sociale e la fiducia dei cittadini nelle istituzioni.

La creazione di un presidio territoriale integrato, che unisce il nuovo Commissariato al distaccamento della Polizia Stradale già presente sul territorio, costituisce un modello virtuoso di razionalizzazione delle risorse e potenziamento dell’efficacia operativa. Un segnale chiaro che lo Stato c’è, che sa ascoltare i territori e che interviene con determinazione e competenza per contrastare l’illegalità e riaffermare la legalità.

L’Associazione rinnova, in questo contesto, il proprio impegno a sostenere ogni misura che rafforzi il presidio di legalità e la prevenzione in aree ad alta esposizione criminale, e ringrazia le donne e gli uomini della Polizia di Stato che, con professionalità e dedizione, continuano a garantire la sicurezza delle comunità, anche nelle situazioni più complesse e difficili.

Così in una nota Enzo Letizia segretario dell’associazione nazionale funzionari di polizia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -