Provincia, approvato il Bilancio Consolidato 2021

Sull'atto hanno una minima incidenza (circa il 2%) le società partecipate. Lega e FdI hanno deciso di astenersi al momento della votazione

Un consiglio provinciale convocato dal Presidente Gerardo Stefanelli per approvare il Bilancio Consolidato 2021 ai sensi dell’art. 11 bis del D. Lgs 118/2011, sul quale hanno una minima incidenza (circa il 2%) le società partecipate. Lega e FdI si sono astenuti. Approvato, con l’astensione di FdI, lo schema di contratto di servizio 2022-2027 della Latina Formazione srl di competenza al 100% dell’Ente di Via Costa. Riacquisito, poi, con l’astensione di FdI, al patrimonio stradale provinciale del tratto compreso il km 0+00 e il km 2+200 della S.P. Diversivo Acquachiara, fra il ponte Selce e la rotonda con viale Piemonte nel territorio di Fondi. Dagli interventi è stata sottolineata l’importanza della messa in sicurezza della strada in quanto pericolosa e teatro negli anni di incidenti mortali. 

Il Presidente Stefanelli, ha annunciato che per venire incontro ai piccoli comuni, tramite avviso pubblico, assegnerà un contributo finanziario affinché i comuni potranno mettere in sicurezza quelle strade comunali in raccordo con quelle provinciali. Approvate all’unanimità le linee di indirizzo che disciplinano l’affidamento del servizio di ristoro all’interno degli istituti scolastici di pertinenza della Provincia di Latina.

A chiusura della seduta, i consiglieri provinciali all’unanimità (condivisa dallo stesso Presidente Stefanelli) hanno approvato un ordine del giorno recante la Mozione Stato di Emergenza e Calamità Naturale Comuni Pontini. Esprimendo la propria vicinanza e la piena solidarietà ai cittadini di Formia, Itri, Sabaudia, Terracina, S.F. Circeo e Pontinia colpiti dai recenti eventi climatici che oltre a distruggere un vasto territorio, hanno causato gravissimi danni alle infrastrutture ed alla economia pontina già segnata dalla pandemia e dai rincari di gas ed energia elettrica. Il consiglio ha dato mandato al Presidente Stefanelli di promuovere ogni utile iniziativa, da condividere con le Istituzioni preposte in materia, affinché sia dichiarato lo Stato di Emergenza e Calamità Naturale per attivare nel più breve tempo possibile aiuti e sussidi a favore delle popolazioni colpite, o comunque, per definire un piano straordinario per tutti i Comuni della Provincia di Latina maggiormente interessati da eventi climatici estremi affinché siano finanziati progetti volti a contrastare e a mitigare l’incidenza e la conseguenze dannose di tali eventi.          

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -