“L’amministrazione è andata fuori rotta”, l’appello di Ciolfi a Celentano

"ABC fuori controllo, Fogliano abbandonato a sé stesso e lavori consiliari a rilento", le critiche dell'esponente M5S

«Un’azienda fuori controllo al punto che anche i sindacati si sono esposti chiedendo le dimissioni dei responsabili». Di fronte al nuovo grido d’allarme lanciato dai lavoratori di ABC attraverso l’UGL PSA, il capogruppo del M5S Maria Grazia Ciolfi interviene ancora una volta sulla gestione del servizio rifiuti e dell’azienda speciale rivolgendosi direttamente alla sindaca Celentano: «Prenda in mano la situazione per capire se ci sono margini per raddrizzare la barra. Viceversa, si faccia un passo indietro per dare alla città di Latina il buon governo che merita».

«Lo stato confusionale dell’amministrazione – continua Ciolfi – è tale da aver prodotto errori negli avvisi di pagamento dell’acconto alla Tari sull’app Io. I problemi tecnici sembrano risolti, ma hanno obbligato a ritirare gli avvisi inviati ai cittadini. Così, chi ha già pagato ora si vede costretto a chiedere uno storno».

Non c’è solo ABC tra le criticità per cui la consigliera chiede all’amministrazione un’assunzione di responsabilità. «Le condizioni in cui versa il lago di Fogliano sono gravi a tal punto che veniamo a sapere di un disastro ambientale annunciato e denunciato al Ministero grazie all’iniziativa di alcune associazioni, che sul tema hanno indetto una conferenza stampa. Su questo il M5S procederà ad ulteriori approfondimenti».

«Anche sul tema sociale poche idee e ben confuse, così come testimoniato dalla proposta finita in cronaca nazionale del Daspo ai senza fissa dimora. L’unica operazione portata a termine da quest’amministrazione – afferma Ciolfi – è la svendita di immobili di interesse storico e artistico, appartenenti al patrimonio comunale, e concessi in uso per trent’anni».

«Di fronte a tante e tali questioni cui mettere mano con urgenza, il consiglio comunale – rileva il capogruppo dei 5 Stelle – si prende il lusso di fermarsi per tre settimane. Nessuna seduta convocata all’orizzonte, sebbene ci siano da discutere mozioni che risalgono a ottobre scorso, come quella del M5S sul salario minimo, rinviata per ben tre volte. Aspettiamo, inoltre, la calendarizzazione dell’interrogazione su ABC, presentata un mese fa. Tutto fermo, mentre Latina arranca».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -