“L’amministrazione è andata fuori rotta”, l’appello di Ciolfi a Celentano

"ABC fuori controllo, Fogliano abbandonato a sé stesso e lavori consiliari a rilento", le critiche dell'esponente M5S

«Un’azienda fuori controllo al punto che anche i sindacati si sono esposti chiedendo le dimissioni dei responsabili». Di fronte al nuovo grido d’allarme lanciato dai lavoratori di ABC attraverso l’UGL PSA, il capogruppo del M5S Maria Grazia Ciolfi interviene ancora una volta sulla gestione del servizio rifiuti e dell’azienda speciale rivolgendosi direttamente alla sindaca Celentano: «Prenda in mano la situazione per capire se ci sono margini per raddrizzare la barra. Viceversa, si faccia un passo indietro per dare alla città di Latina il buon governo che merita».

«Lo stato confusionale dell’amministrazione – continua Ciolfi – è tale da aver prodotto errori negli avvisi di pagamento dell’acconto alla Tari sull’app Io. I problemi tecnici sembrano risolti, ma hanno obbligato a ritirare gli avvisi inviati ai cittadini. Così, chi ha già pagato ora si vede costretto a chiedere uno storno».

Non c’è solo ABC tra le criticità per cui la consigliera chiede all’amministrazione un’assunzione di responsabilità. «Le condizioni in cui versa il lago di Fogliano sono gravi a tal punto che veniamo a sapere di un disastro ambientale annunciato e denunciato al Ministero grazie all’iniziativa di alcune associazioni, che sul tema hanno indetto una conferenza stampa. Su questo il M5S procederà ad ulteriori approfondimenti».

«Anche sul tema sociale poche idee e ben confuse, così come testimoniato dalla proposta finita in cronaca nazionale del Daspo ai senza fissa dimora. L’unica operazione portata a termine da quest’amministrazione – afferma Ciolfi – è la svendita di immobili di interesse storico e artistico, appartenenti al patrimonio comunale, e concessi in uso per trent’anni».

«Di fronte a tante e tali questioni cui mettere mano con urgenza, il consiglio comunale – rileva il capogruppo dei 5 Stelle – si prende il lusso di fermarsi per tre settimane. Nessuna seduta convocata all’orizzonte, sebbene ci siano da discutere mozioni che risalgono a ottobre scorso, come quella del M5S sul salario minimo, rinviata per ben tre volte. Aspettiamo, inoltre, la calendarizzazione dell’interrogazione su ABC, presentata un mese fa. Tutto fermo, mentre Latina arranca».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fondazione Latina 2032, approvati gli atti

"Penso si sia fatto un passo in avanti importante in Commissione e per la Città nel percorso verso il centenario"

Canapa, assessori Lazio e Lombardia: “Da noi nessuna richiesta di modifica a DL Sicurezza”

"Affermare, quindi, che tale richiesta ha avuto un parere favorevole unanime di tutti gli assessori regionali è assolutamente falso"

Tiero (FdI): “Bsp orgoglio della nostra provincia, segnali di ripresa economica”

"Fa molto piacere che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella abbia scelto un'azienda rappresentativa dell'eccellenza italiana"

Lbc: “Nuovo regolamento della sosta: incongruenze e disagi per i cittadini”

I consiglieri del movimento hanno raccolto le lamentele di molti lavoratori e annunciano la richiesta di un’apposita commissione

Rendiconto finanziario: il Comune di Fondi chiude con un attivo di un milione e mezzo

Ripianato il debito che, nel 2021, si pensa di saldare in 15 anni. La soddisfazione del consiglio comunale per il risultato

Mattarella a Latina, Calandrini (FdI):” Un onore accoglierlo a Latina”

"La presenza del Capo dello Stato in questa giornata dedicata alla Festa dei Lavoratori rappresenta un riconoscimento per l'azienda"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -