L’amministrazione comunale organizza quattro eventi dedicati al Giubileo

L'indirizzo per organizzare gli eventi, dedicati a diversi target, è stato approvato dalla giunta comunale

L’assessore al Turismo Gianluca Di Cocco intende programmare quattro eventi da inserire nel calendario delle programmazioni dedicate al Giubileo 2025, evento di importanza mondiale per la cristianità che il Comune di Latina intende promuovere per valorizzare il patrimonio liturgico e fare da collante tra i fedeli e i cittadini. L’indirizzo per organizzare gli eventi, dedicati a diversi target, è stato approvato dalla giunta comunale.

“Ho già condiviso con la Curia Vescovile – afferma l’assessore Di Cocco – l’intenzione dell’amministrazione di organizzare più eventi, destinati a diverse tipologie di persone, con lo scopo di incrementare il turismo religioso che coinvolge milioni di persone sul territorio nazionale. Gli eventi da programmare sono quattro: la giornata del Giubileo del dipendente pubblico e della pubblica amministrazione, il Giubileo dedicato ai bambini, il Giubileo del viaggiatore e la processione di Stella Maris”.

Già fissata la data per il primo dei quattro eventi, dedicato alla celebrazione dell’impegno e della dedizione e dell’innovazione nel servizio reso ai cittadini. Si terrà il 19 giugno 2025 alla presenza di sua eccellenza il Vescovo Mariano Crociata e dei dipendenti del pubblico impiego della provincia di Latina, tra cui i lavoratori del Comune, della Asl, dei Ministeri, della Prefettura. La giornata sarà aperta anche a tutti gli organismi politici degli enti, che verranno coinvolti con lettera di invito del Sindaco e del proponente assessore. Gli amministratori e i lavoratori si riuniranno sotto il palazzo comunale di Latina e sfileranno in processione fino alla Cattedrale San Marco dove ad accoglierli ci saranno i Sindaci con i gonfaloni e tutte le autorità precedute da un rappresentante dei lavoratori. Seguirà la celebrazione e la benedizione solenne.

“Nel Giubileo dei bambini – continua l’assessore – saranno coinvolte le classi quarte e quinte delle scuole primarie, alle quali verrà proposto un pieghevole illustrato e riportante la Mascotte Luce scelta dal Vaticano che illustrerà loro il significato del Giubileo, teso alla promozione dell’amicizia sincera e leale, all’amore verso il prossimo e verso gli animali e al contrasto di eventuali azioni di bullismo. Verrà chiesto ai bambini, inoltre, di di realizzare dei lavori che verranno esposti nel Museo Cambellotti o presso il Teatro D’Annunzio. Infine, il Giubileo del viaggiatore è pensato per chi intende percorrere i luoghi di culto del territorio, tra cui la casa del martirio di Santa Maria Goretti, l’Abbazia di Valvisciolo e la via Francigena. Particolare attenzione verrà riservata alla processione di Stella Maris e alla festa di Santa Maria Goretti che, in questo particolare anno dedicato al Giubileo, dovranno assumere una veste particolare attraendo anche i turisti religiosi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -