L’amministrazione comunale incontra i centri anziani di Sermoneta

Il sindaco Giuseppina Giovannoli ha presentato il nuovo assessore delegato al welfare e servizi alla persona Valentina Cianfriglia

L’amministrazione comunale di Sermoneta ha incontrato in questi giorni scorsi i direttivi delle tre Aps Centri Anziani di Sermoneta. Il sindaco Giuseppina Giovannoli ha presentato il nuovo assessore delegato al welfare e servizi alla persona Valentina Cianfriglia ed è stato avviato un confronto, in continuità con quanto fatto dalla precedente amministrazione, sulle esigenze e le attività da porre in essere in collaborazione tra Comune e centri anziani.

Insieme al presidente Dante De Santis e il direttivo del centro sociale anziani del centro storico, il presidente Giuliano Mugnai e il direttivo del centro anziani Pianura di Sermoneta e il presidente Giuseppe Casillo e il direttivo del centro sociale anziani di Doganella di Ninfa sono stati affrontati numerosi argomenti: dai lavori di manutenzione ordinaria delle sedi ai progetti di invecchiamento attivo da far partire dal prossimo mese di settembre.

“È stato un incontro molto proficuo – spiega l’assessore Valentina Cianfriglia – ma soprattutto ho avuto una accoglienza calorosa, un segnale incoraggiante sul grande lavoro tra amministrazione comunale e aps che potremo svolgere insieme. Tra le nostre linee di mandato, l’attenzione alla terza età riveste un ruolo fondamentale e lavoreremo per agevolare ogni tipo di attività che possano contribuire al benessere e al miglioramento della qualità della vita dei nostri “diversamente giovani”.

“Sono certa – ha aggiunto – che con il dialogo e la collaborazione riusciremo ad attuare tanti progetti: come amministrazione ci siamo e ci saremo sempre. Ringrazio il sindaco per la fiducia che mi ha accordato dandomi la delega al sociale e che mi consentirà di lavorare a stretto contatto anche con i membri dei centri anziani, una risorsa inestimabile della nostra comunità, uno scrigno di saperi, di esperienze e di saggezza di cui fare tesoro e da trasmettere alle nuove generazioni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -