L’affondo di Bassiano Futura sull’Amministrazione e il Servizio Civile

"Lascia davvero perplessi la capacità di questa Amministrazione di stravolgere la verità e di cercare di scaricare su altri responsabilità"

Lascia davvero perplessi la capacità di questa Amministrazione di stravolgere la verità e di cercare (invano) di scaricare su altri responsabilità che invece derivano dalla loro incapacità conclamata. Il Servizio Civile Universale è ed è stata per il Comune di Bassiano una enorme opportunità di crescita personale per coloro che ne hanno usufruito e per la comunità tutta che ha beneficiato delle ricadute del lavoro dei giovani che sono stati negli anni selezionati ed hanno svolto attività di grande utilità sociale, culturale, amministrativa. Chi ha scritto il comunicato dovrebbe ben saperlo! Ora sputa sul piatto dove ha mangiato.

L’Amministrazione Guidi, che negli anni ha guidato il paese e lo ha fatto crescere, si è sempre adoperata per utilizzare tutti gli strumenti concessi dalle leggi dello Stato, che ora in un momento di amnesia collettiva l’attuale amministrazione non ricorda.

Lo dichiara in una nota il Gruppo consiliare Bassiano Futura.

Strumenti come la L. 285, la L. sull’occupazione degli LSU, sul Servizio Civile Universale, hanno consentito a numerose unità di personale di essere impiegate nel Comune, di aver lavorato negli anni, di aver percepito la pensione di vecchiaia. Gran parte del personale, anche attuale, conosce molto bene l’impegno della precedente amministrazione e le lotte che Guidi ha costantemente fatto per tutelare il presente ed il futuro di queste persone. L’evidenza è sotto gli occhi di tutti, e nessuno può obiettare queste affermazioni.

L’applicazione di questi strumenti legislativi ha avuto costi per il Comune? Certo che si! Chi si è adoperato e ha lavorato nella elaborazione dei progetti che hanno portato enormi risultati all’Ente, deve essere remunerato, naturalmente. Ma si tratta di comprendere che bisogna avere una programmazione politica ed amministrativa, guardare al futuro e non solo all’oggi. Bisogna essere lungimiranti e comprendere che le azioni di oggi produrranno risultati nel futuro. Ma questa qualità sembra difettare nella attuale amministrazione. Un piccolo costo di oggi produrrà benessere a tanti nel futuro. Per esempio, chi ha fatto il Servizio Civile avrà una riserva di posti del 15% e aumento di stipendio nei posti di lavoro pubblici (Decreto Legge approvato il 22 giugno in via definitiva al Senato).

Cosa sarebbe successo se Guidi non avesse investito su questi strumenti legislativi? Semplice! Tre quarti degli impiegati del comune oggi starebbe a casa senza stipendio e senza pensione. Ma ora fanno tutti finta di dimenticarlo.

In ogni caso, guardate meglio nelle pieghe del bilancio. Forse qualche impegno di spesa a favore della Nomina S.r.L. lo trovate. A meno che qualcuno non lo abbia cancellato! Ma un piccolo suggerimento, giusto per parlare di competenza, la determinazione di impegno di spesa non lo fa la Giunta ma il Responsabile del servizio preposto.

Competenza, lungimiranza, visione per il futuro del paese. No, non ci siamo.

Valori totalmente assenti nella Amministrazione Onori e della instabile maggioranza. Sono consapevoli del danno che hanno fatto ai ragazzi e alla comunità bassianese, negare un aiuto economico ai ragazzi e alle famiglie nonché un vantaggio nella ricerca del lavoro è un atteggiamento riprovevole e immorale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -