‘La vita splendida’, in uscita il nuovo singolo di Tiziano Ferro

Un'uscita attesa da milioni di fan, che è stata annunciata dallo stesso cantante di Latina. Sui social anche alcune frasi del testo

Si chiama ‘La vita splendida’ il nuovo singolo di Tiziano Ferro. Un’uscita attesa da milioni di fan, che è stata annunciata dallo stesso cantante di Latina che ha scritto sui social anche alcune frasi del testo: ‘Ma una vita così io la voglio lo stesso, una vita così. A pensarci mi vengono i brividi, ma io la voglio cantare anche quando l’orchestra scompare’.

Una piccola anteprima visto che l’uscita del singolo e del nuovo video è prevista per venerdì 9 settembre. L’album, dal quale il singolo è tratto, è in uscita l’11 novembre, come annunciato dallo stesso artista lo scorso 24 giugno. Il titolo, salvo ripensamenti dell’ultimo minuto, sarà “Il mondo è nostro”. “E’ stato uno dei dischi più complessi della sua vita” ha annunciato al termine della lavorazione.

L’entourage del cantante ha reso noto che l’album avrà una versione in spagnolo che si chiamerà ‘El mundo es nuestro’. Nel 2023, infine, il nuovo tour che riguarderà soprattutto gli stadi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Warhol e Banksy alla Regione Lazio, allestite due opere

I quadri saranno visibili al pubblico il 1° e il 3° sabato di ogni mese, dalle ore 9 alle ore 13, fino al 2 giugno 2025

Formia – Arriva “Login”, la mostra di Lara Artone

Nei ritratti, cattura con straordinaria sensibilità i dettagli dell’anima, narrando storie di passato e futuro attraverso i volti

Paola Minaccioni in scena a Priverno con il nuovo spettacolo “Elena, la matta”

Lo spettacolo, scritto dalla giornalista Elisabetta Fiorito, trae spunto dal libro storico del ricercatore archivista Gaetano Petraglia

Giornata dei dialetti, Baldassarre: “210mila euro dalla Regione per valorizzarli”

"Una serie di iniziative finalizzate alla protezione e valorizzazione del vernacolo, in particolare, e dell'identità locale, in generale"

Al Teatro Verde di Roma va in scena “Opera Buffa”

Sabato e domenica lo spettacolo della compagnia dello storico spazio di teatro ragazzi con una carrellata di arie del repertorio italiano

1° Festival Internazionale della Stampa d’Arte: appuntamento domani a Cisterna

Esposte circa 100 opere di artisti nazionali e internazionali provenienti da fondazioni, archivi storici, gallerie e stamperie calcografiche
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -