La visita istituzionale al Palazzo Comunale di Formia del nuovo Questore di Latina

Il sindaco Taddeo ha ricevuto il dott. Fausto Vinci: "Occasione per ribadire impegno del Comune in materia di controllo del territorio"

Il Sindaco di Formia Gianluca Taddeo ha ricevuto nei giorni scorsi nel Palazzo comunale il nuovo Questore di Latina, dott. Fausto Vinci, in visita istituzionale. Nel corso dell’incontro, in un piacevole clima di cordialità alla presenza anche del vice Questore aggiunto della Polizia di Stato di Formia, dott. Celestino Frezza e della Segretaria Generale dott.ssa Marina Saccoccia, ci si è confrontati su molti temi tra cui quello dell’ordine pubblico in città. Il primo cittadino ha sottolineato il proficuo e costante rapporto di collaborazione instauratosi con le forze dell’ordine presenti.

“E’ stata anche l’occasione – ha commentato il Sindaco – per ribadire l’impegno del Comune nell’assicurare la massima disponibilità in materia di prevenzione e controllo del territorio e di continuare a fornire un utile e determinante contributo rispetto alle problematiche legate alla sicurezza”. L’incontro istituzionale è stata l’occasione per ribadire la piena  condivisione d’intenti nel favorire ogni azione finalizzata a presidiare la sicurezza pubblica. “Fare rete tra le istituzioni è fondamentale e rappresenta la ricetta vincente per restituire ai cittadini quel sentimento di tranquillità e sicurezza percepita”, prosegue il Sindaco Taddeo  che, anche a nome dell’Amministrazione comunale e dell’intera città di Formia, porge i migliori auguri di buon lavoro al nuovo Questore di Latina.

“Esprimo ancora una volta apprezzamento e gratitudine per il significativo e prezioso impegno che quotidianamente le forze di polizia svolgono con competenza e professionalità ”, conclude il primo cittadino. Al termine della visita, il primo cittadino ha donato al Questore Vinci una targa ricordo raffigurante la Torre di Mola, uno dei simboli storici di Formia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -