Covid, la variante Omicron 5 mette in ginocchio la provincia: il virus torna a fare paura

La dottoressa Lichtner: "L'incremento dei contagi non è mai una cosa positiva e la variante Omicron 5 crea inquietudine tra noi infettivologi"

L’ondata covid di questa estate 2022 sembra già essere iniziata. I mille e passa casi di oggi testimoniano di come siamo tutt’altro che fuori pericolo. La contagiosità della variante Omicron 5, poi, sta facendo più danni del previsto.

L’agenzia di stampa Dire ha fatto il punto con la professoressa Miriam Lichtner, dirigente della Uoc Malattie infettive dell’ospedale Goretti di Latina. Proprio la dottoressa sottolinea come l’aumento dei casi in generale comporta, inevitabilmente, anche quello dei gravi: “Se i casi gravi sono pari all’1% e i pazienti sono 100 il caso grave sarà pari a 1 – spiega alla Dire – ma se i casi gravi sono 10mila, l’1% diventa chiaramente un numero considerevole. L’incremento dei contagi non è mai una cosa positiva e la variante Omicron 5 crea inquietudine tra noi infettivologi. Questo perché sappiamo che molti dei farmaci che avevamo a disposizione non sono efficaci sulle nuove varianti. Un esempio per tutti è quello degli anticorpi monoclonali”. In pericolo restano coloro che sono anziani ed i fragili.

I RIMEDI

Secondo la Lichtner resta indispensabile continuare ad utilizzare la mascherina di protezione “in modo ragionato” quindi in quelle situazioni, soprattutto al chiuso, dove si è maggiormente a rischio.

Rispetto soprattutto alla scorsa estate, poi, i medici hanno un’altra arma contro il virus: gli anti virali. “Ciò evita al paziente contagiato – continua la dirigente – tutti quegli effetti negativi tipici del contagio sia a breve termine, come la polmonite, sia a lungo termine come la sindrome post covid che si può riguardare anche problemi di tipo infiammatorio e articolare.

E’ importante che i Mmg sappiano queste cose e diano ai soggetti fragili questa valida opzione terapeutica entro i 3 giorni dal contagio fino ad un massimo di 5 giorni”.

CHI RISCHIA DI PIU’

“I fragili – conclude la Lichtner – e coloro che appartengono a categorie a rischio sono individuati in soggetti over 65, ma anche in persone più giovani ma con patologie oncologiche, i soggetti affetti dalle patologie broncopolmonari croniche come la Bpco e l’asma grave. Poi ci sono anche giovani che sono affetti da patologie infiammatorie intestinali e che sono trattati con anticorpi monoclonali anti citochinici. Non bisogna dimenticare che rientrano nella cerchia dei soggetti fragili anche gli obesi e quelli con sindrome metabolica”. –Fonte Agenzia DIRE www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

La “sindrome dell’ufficio malato”: cos’è e come combatterla, anche a scuola

È associata a sintomi come mal di testa, stanchezza, problemi respiratori. Per prevenirla basta una pianta: ecco quali sono le più indicate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -