Elezioni, la Senatrice Pacifico: “Finti scoop non influenzino il voto dei cittadini”

La Senatrice Marinella Pacifico, candidata al Senato nel collegio Lazio 2 con la lista NOImoderati, prende posizione sulle fake news

La Senatrice Marinella Pacifico, candidata Capolista al Senato della Repubblica nel collegio Lazio 2 con la lista NOImoderati, prende posizione sulle notizie di cronaca diffuse in questi giorni che rischiano di avvelenare gli ultimi scorci di campagna elettorale. “Basta con le fake news, le illazioni, le finte rivelazioni che riguardano singoli o partiti e che sono pubblicate per intimorire gli elettori e influenzare il voto. I cittadini hanno diritto ad informazioni chiare e verificate e non a continui colpi di scena spesso smentiti che gettano fango e creano tensioni sociali.

Ogni politico e la stampa dovrebbe essere impegnato in questi giorni a spiegare agli italiani cosa vuole fare per il paese con la loro fiducia e il loro consenso. Io ho avuto modo di parlarne di recente alla convention di Noi Moderati. Mi propongo come punto di riferimento per l’elettorato cattolico, per i moderati che non amano estremismi e che hanno una mano tesa verso il prossimo. Voglio aiutare le famiglie, sostenere la genitorialità, le donne nel percorso della maternità. Sono favorevole a politiche di integrazione dei migranti e al loro inserimento lavorativo a partire dai contesti in cui c’è carenza di organico, come l’agricoltura. Idee chiare, progetti concreti, su questo mi vorrei confrontare e non sul possibile inquinamento delle elezioni da parte di interessi esterni a quello nazionale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -