La Regione Lazio si illumina di verde per celebrare la Giornata Mondiale dell’Ambiente

Rocca: «Siamo in prima linea nella tutela dell’ambiente anche nelle emergenze, come per l’incendio di oggi a Monte Mario»

A partire dalle ore 20 di ieri sera, per celebrare la Giornata Mondiale dell’Ambiente, il palazzo della sede della Regione Lazio, in via Cristoforo Colombo 212, si è illuminato di verde. L’iniziativa, in collaborazione con Acea, ha lo scopo di promuovere e sostenere l’azione delle Nazioni Unite in favore della conservazione ambientale: quest’anno la Giornata è dedicata alla lotta all’inquinamento da plastiche.

«In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, ringrazio Acea per aver illuminato di verde il palazzo della Giunta regionale, un gesto simbolico che riflette un impegno condiviso verso la sostenibilità. La Regione Lazio è in prima linea nella tutela dell’ambiente, ogni giorno, anche nelle emergenze, e in vista della stagione estiva abbiamo rafforzato il piano antincendio boschivo, potenziando mezzi, risorse e personale per proteggere il nostro patrimonio naturale e le comunità locali. Ne è un esempio concreto quanto accaduto a Monte Mario, dove un incendio ha interessato l’area della Riserva Naturale, e l’immediata segnalazione alla Sala Operativa della Protezione Civile regionale da parte del direttore dell’ente regionale RomaNatura ha consentito l’attivazione tempestiva delle operazioni di spegnimento con l’elicottero», dichiara il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

«Stiamo investendo con decisione nella transizione ecologica, con 60 milioni di euro destinati all’efficientamento energetico degli edifici pubblici a partire da scuole e impianti sportivi, e con un sostegno concreto alle Comunità Energetiche Rinnovabili per incentivare la produzione e l’autoconsumo di energia da fonti pulite. La sfida ambientale è sempre più urgente, resa evidente dagli effetti dei cambiamenti climatici, e come Regione vogliamo essere protagonisti del cambiamento con politiche green che guardano lontano, nel rispetto del territorio e delle generazioni future», conclude il presidente Rocca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -