La musica scalda la notte dei musei al Cambellotti, prossimo concerto il 25 maggio

Applauditissime l’Orchestra Roma Tre e la fagottista Lola Descours per il primo concerto della rassegna "Novecento. Un secolo da scoprire"

Applauditissime l’Orchestra Roma Tre e la fagottista olandese Lola Descours nella performance di sabato sera, presso l’arena del museo civico Cambellotti, per il primo concerto della rassegna “Novecento. Un secolo da scoprire”.

A dare il benvenuto a Latina agli artisti, portati in scena dalla Fondazione Campus internazionale di musica, è stato l’assessore Franco Addonizio. In rappresentanza del sindaco Matilde Celentano, l’assessore Addonizio ha ringraziato la presidente del Campus Elisa Cerocchi e la direttrice del Cambellotti Antonia Lo Rillo per la collaborazione necessaria a mettere in atto la rassegna, fortemente voluta dall’amministrazione comunale, finalizzata a promuovere il museo civico attraverso le esibizioni di artisti di fama internazionale e di giovani formazioni.

Il concerto di ieri sera, dal titolo “Un fagotto in Italia” si è svolto all’interno di una cornice d’incanto, con suggestive illuminazioni volte a valorizzare il “tempio” del Cambellotti, rimasto aperto in coerenza con la concomitante Giornata internazionale dei musei. A disposizione del pubblico anche il punto-ristoro, gestito dall’Istituto di Istruzione Superiore San Benedetto di Latina – indirizzo Enogastronomia e ospitalità – nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO).

Il prossimo appuntamento della rassegna “Novecento. Un secolo da scoprire”, sostenuta dal Ministero della Cultura, la Regione Lazio e il Comune di Latina, è programmato per il 25 maggio, ore 21, con Chiara Grillo Ensemble, con un concerto della tradizione popolare mediterranea.

Novecento. Un secolo da scoprire

https://campusmusica.it/novecento-un-secolo-da-scoprire-campus-musica-latina/

Info: info@campusmusica.it, tel. 329-7540544, www.campusmusica.it

Biglietto: € 10,00 – È consigliata la prenotazione
I biglietti potranno essere prenotati scrivendo a: – biglietteria@campusmusica.it  (fino al venerdì entro le ore 17.00) oppure su WhatsApp 329-7540544.
I biglietti prenotati dovranno essere ritirati entro le ore 20.00 del giorno del concerto.
La biglietteria aprirà alle ore 19.30

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -