La Marina di Latina si prepara ad abbracciare il nuovo piano ecosostenibile

"Pronti per una nuova pianificazione della Marina, grazie ai nuovi progetti che ripartono dai Ppe fermi al 1983"

Si è svolta la commissione congiunta Urbanistica più Marina Turismo e Trasporti presiedute rispettivamente da Roberto Belvisi e Federica Censi, entrambi del gruppo consiliare Lega. Presenti oltre ai commissari anche i tecnici incaricati ingegner Ferracci e ingegner Petti, il dirigente alla pianificazione architetto Paolo Cestra e l’assessore alla Marina trasporti e viabilità Gianluca Di Cocco.

La redazione del nuovo piano parte dallo studio preliminare che l’amministrazione del Comune di Latina ha approvato in data 8 novembre 2023 e si staglia sulle linee guida e sulla progettualità già presentata nelle precedenti commissioni. A questo studio sono state date poi gli indirizzi politici per una visione futura della marina compatibili con il contesto ambientale, ecosostenibile, con un piano sostenibile della viabilità (pums) e un’ampia apertura alla ricettività, oltre a tutte quelle attività prodomiche per uno sviluppo sostenibile di questa porzione di città, “che dovrà diventare il nostro fiore all’occhiello. Infatti, dopo diversi decenni di vuoto assoluto si è ripreso in mano e lo studio della marina di Latina per fornire un futuro a tutto il territorio. Questo dovrà diventare un volano per l’economia della città e una fucina di nuove iniziative sia sociali che sportive con eventi e spettacoli a livello nazionale, con l’idea di realizzare un vero polo multifunzionale adibito a eventi” hanno dichiarato Belvisi e Censi.

I tecnici, presentando il loro studio preliminare, hanno fatto rilevare le diverse criticità raccontando il piano d’azione. In un clima di confronto serio e costruttivo sono state ascoltate tutte le proposte fatte dai commissari, molte delle quali condivisibili e di possibile attuazione. I lavori della commissione congiunta hanno visto il loro sviluppo in piena armonia e funzionale all’obbiettivo che questa amministrazione si è prefigurata “e che vuole fortemente portare avanti per tutta la cittadinanza. Ricordiamo che il vecchio piano Ppe della marina risale al 1983 ed è stato attuato solo al 19%. Capiamo quindi l’urgente necessità di modifica e di una nuova pianificazione, soprattutto alla luce della nuova normativa e delle nuove esigenze sociali e turistiche di questo territorio” hanno sottolineato Belvisi e Censi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -