La Lega punta nelle mense scolastiche al cibo a km zero

Il punto tenuto degli esponenti della Lega, l’assessore Tesone e il consigliere Belvisi in Commissione Istruzione

Giornata particolare all’interno della Commissione istruzione, presieduta dal consigliere Giuseppe Coriddi, una commissione che ha visto la partecipazione attiva e attenta dell’assessore dall’istruzione Francesca Tesone e del suo componente commissario Roberto Belvisi, in quota Lega.

Tra i punti all’ordine del giorno affrontati ci sono stati quelli del potenziamento delle attività e delle funzioni della scuola di Via Po, dove è ubicato il centro cottura per il servizio mensa. Si è poi chiesto di verificare l’apertura di secondo centro cottura su Latina Scalo  e l’apertura dei refettorio nelle scuole dove non sono presenti, così come la scuola di Borgo Bainsizza di cui ne abbiamo già verificato la fattibilità, “tant’è che una mia battaglia personale e della Lega in generale, è quella di creare i presupposti di servire nella dieta degli studenti prodotti a km zero, sia per un discorso di tipicità mediterranea che di territorio, considerato anche il bando lanciato dal ministero dell’istruzione” ha sottolineato Belvisi. Infatti, uno dei prossimi punti sarà proprio quello di articolare la partecipazione a questo bando pubblico per migliorare ulteriormente la mensa per gli studenti, raggiungendo la griffe di biologica certificata.

“Fondamentalmente stiamo predisponendo il nuovo bando per la concessione del servizio mensa alle scuole comunali, asili ed elementari nella fattispecie, per una popolazione di circa 3.200 fruitori. Così, abbiamo dato indicazioni, come indirizzo politico, su cibo a km zero sull’utilizzo di cibo biologico e relativa certificazione” aggiunge Belvisi. Infatti, proprio all’interno delle novità sul fronte delle mense scolastiche il Ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara della LEGA ha recentemente annunciato di aver firmato un Decreto che prevede un nuovo piano per le mense scolastiche a favore dei Comuni che potranno usufruire di un finanziamento di 515 milioni di euro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Canapa, assessori Lazio e Lombardia: “Da noi nessuna richiesta di modifica a DL Sicurezza”

"Affermare, quindi, che tale richiesta ha avuto un parere favorevole unanime di tutti gli assessori regionali è assolutamente falso"

Tiero (FdI): “Bsp orgoglio della nostra provincia, segnali di ripresa economica”

"Fa molto piacere che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella abbia scelto un'azienda rappresentativa dell'eccellenza italiana"

Lbc: “Nuovo regolamento della sosta: incongruenze e disagi per i cittadini”

I consiglieri del movimento hanno raccolto le lamentele di molti lavoratori e annunciano la richiesta di un’apposita commissione

Rendiconto finanziario: il Comune di Fondi chiude con un attivo di un milione e mezzo

Ripianato il debito che, nel 2021, si pensa di saldare in 15 anni. La soddisfazione del consiglio comunale per il risultato

Mattarella a Latina, Calandrini (FdI):” Un onore accoglierlo a Latina”

"La presenza del Capo dello Stato in questa giornata dedicata alla Festa dei Lavoratori rappresenta un riconoscimento per l'azienda"

Il Presidente Mattarella a Latina, le parole di Stefanelli

"In questa occasione, abbiamo anche avuto l’onore di invitarLo ufficialmente a partecipare alla Festa dell’Europa"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -