La Guardia di Finanza apre la sede per la “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”

Di notevole interesse per i partecipanti, inoltre, è stata la dimostrazione di due militari cinofili con al seguito i cani “Jessy e Gingo”

Nel quadro delle celebrazioni della “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate”, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Latina ha aperto le porte della propria sede, Palazzo “M”, alla comunità della Provincia di Latina.

Nell’occasione hanno aderito all’iniziativa il Centro Minori del Comune di Latina ed il Centro Minori “La Pergola” di Cisterna di Latina. In particolare, i giovani ospiti e i rispettivi accompagnatori sono stati accolti nello storico “Palazzo M”, che hanno potuto visitare e ammirare in tutte le sue aree oggi utilizzabili.

Nel corso dell’incontro è stata inoltre illustrata la storia della Caserma “Michele Savarese” e del significato delle celebrazioni odierne, e sono stati descritti i compiti e le attività svolte dalla Guardia di Finanza a salvaguardia degli interessi economico-finanziari dell’Italia e dell’Unione Europea.

La “Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate” è proseguita con la visione di un filmato istituzionale, con l’intento di offrire ai giovani visitatori spunti di riflessione sulla necessità di far accrescere la cultura della giustizia e legalità e sul ruolo delle Fiamme Gialle nel garantire un sistema economico equo e giusto, a tutela dei cittadini onesti, delle imprese e dei professionisti che rispettano le regole.

Di notevole interesse per i partecipanti, inoltre, è stata la dimostrazione di due militari cinofili con al seguito i cani “Jessy e Gingo” che hanno effettuato la simulazione di un controllo antidroga su persone e automezzi.

Quest’ultimo momento ha destato stupore ed entusiasmo negli alunni ma anche negli adulti, che hanno potuto apprezzare il livello di addestramento e delle abilità olfattive e di ricerca di colli di sostanze psicotrope e stupefacenti, compiutamente occultate su taluni zaini dedicati. Nel corso della dimostrazione dei due fieri esemplari di pastore tedesco, diverse sono state le domande e le curiosità dei giovani ma anche dei meno giovani, e per i bambini più “temerari”, sempre attentamente, seguiti e guidati dagli esperti cinofili conduttori, non è mancata occasione di poter accarezzare gli amici a quattro zampe, molto vivaci, giocherelloni ed intrepidi, ma tendenzialmente docili.

L’iniziativa testimonia la costante vicinanza della Guardia di Finanza alla collettività e i più giovani e la vocazione anche sociale del Corpo, e ha costituto un momento di incontro e avvicinamento tra Istituzioni e cittadini.

Nel ringraziare caldamente, al termine della giornata, il Comandante Provinciale e tutti i finanzieri, i rappresentanti dei citati centri hanno auspicato l’organizzazione di analoghi eventi ed il proseguimento del percorso di collaborazione con le Fiamme Gialle per la diffusione della cultura della legalità economico-finanziaria.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Rifiuti, torna l’isola ecologica per la raccolta di apparecchiature elettriche, sfalci, olii e abiti

Sabato 6 settembre l'Isola Ecologica Mobile sarà presente presso l’Area Mercato, in Viale delle Province dalle ore 8 alle ore 12

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Patto Tricolore – Reti Civiche in Movimento: “Scuole ancora insicure a inizio anno scolastico”

In vista dell’apertura dell’anno scolastico, il movimento civico esprime preoccupazione per lo stato di sicurezza degli edifici scolastici

Agricoltura, al via il bando per il sostegno al settore florovivaistico

Con una dotazione finanziaria di 995.000 euro, l’avviso prevede contributi a fondo perduto in regime de minimis agricolo

L’archeologo più famoso al mondo, Zahi Hawass, a Latina il 12 settembre: via alle prenotazioni per l’evento

Presenterà la sua autobiografia “L’uomo con il cappello” presso il teatro D’Annunzio di Latina a partire dalle 18:30

Piano di utilizzazione degli arenili: via libera della conferenza dei servizi

La conferenza, si è svolta in forma semplificata e asincrona ed ha accolto positivamente il piano ricevendo l’ok di tutti gli enti compententi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -