Regione Lazio, 240 milioni di euro per il nuovo ospedale di Latina: l’ok della Giunta

La giunta regionale ha approvato oggi la delibera che destina i fondi per interventi di edilizia ospedaliera e per nuove tecnologie

La Giunta Regionale ha approvato oggi, 6 settembre, la delibera che “destina complessivamente 420 milioni di euro per interventi di edilizia ospedaliera e per nuove tecnologie”. Una cifra che, in gran parte, verrà ‘spesa’ per la provincia di Latina. Sono infatti 240 i milioni di euro stanziati per il nuovo ospedale.

“Nell’odierna Giunta regionale – spiega dall’assessore Alessio D’Amato – sono stati approvati oltre 420 milioni di euro di interventi di edilizia ospedaliera e per le nuove tecnologie. In particolare, per la città di Roma è stato interessato l’ospedale Sant’Eugenio per oltre 38 mln di euro per una nuova palazzina e per la piastra cardiovascolare, il Policlinico Umberto I con oltre 2 mln di euro per interventi tra il potenziamento del reparto trapianti e l’acquisizione di apparecchiature per il blocco operatorio pediatrico. Il San Giovanni con oltre 11 mln di euro tra riqualificazione energetica e apparecchi per oculistica e Banca degli occhi. Il Policlinico di Tor Vergata con circa 4 mln di euro per l’ampliamento dell’area di emergenza, gli Ifo-Regina Elena per l’acquisto di un nuovo robot chirurgico per oltre 2 mln di euro. La Fondazione Policlinico Gemelli con circa 3 mln di euro per l’attivazione del nuovo reparto di psichiatria. Nella provincia di Roma sono stati finanziati due interventi, il primo a Bracciano a favore dei soggetti in età evolutiva per oltre 2 mln di euro e il secondo a Fiano Romano per una struttura per persone affette da autismo per oltre 600 mila euro”.

“A Frosinone – continua D’Amato – sono previsti gli interventi all’ospedale di Sora per 25 mln di euro e all’ospedale di Frosinone per la radiologia interventistica con oltre 3 mln di euro. A Viterbo circa 10 mln di euro per le acquisizioni degli arredi per il completamento dell’ospedale Belcolle e la realizzazione della seconda sala angiografica. A Latina è l’intervento più importante relativo al completamento del finanziamento del nuovo ospedale per oltre 240 mln di euro. Inoltre, per tutte le Aziende sanitarie sono 15 i mln di euro destinati alle Case e Ospedali di Comunità non finanziate dal PNRR e infine oltre 54 mln di euro destinati agli adeguamenti antincendio in tutte le Asl. E’ stato finanziato per 4,8 mln di euro l’Ares 118 per completare il progetto di reinternalizzazione del servizio di emergenza. Questi interventi collocano il Lazio tra le Regioni che hanno utilizzato a pieno i fondi per gli investimenti raggiungendo così il 100%”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -