La gara del canile approda in Commissione Trasparenza

"Si tratta di una gara – spiega la presidente della commissione Coletta – da 930mila euro complessi per 24 mesi"

La gara del canile municipale approda in commissione Trasparenza, alla presenza dei tecnici del Comune e dei dirigenti comunali De Biagio e Cestra che hanno ripercorso la vicenda anche alla luce di una ricognizione sullo stato di attuazione del procedimento richiesta ufficialmente dall’Anac all’esito di un esposto ricevuto. “Abbiamo appreso – spiega la presidente Floriana Coletta – che nella prima gara si era reso necessario un annullamento in auto tutela e che poi, nelle more di un nuovo avvio, sono intervenuti due ricorsi al Tar da parte dello stesso operatore che era risultato aggiudicatario provvisorio. Ricorsi tuttora pendenti. Gli uffici hanno anche chiarito che nella nuova gara vengono riuniti due servizi che fino ad ora era distinti: il soccorso veterinario e la gestione del canile rifugio. L’amministrazione ha ritenuto ora di unificare i due servizi in una sola procedura di gara che, a quanto ci riferiscono gli uffici, sarà pronta entro i prossimi 15 giorni”.

“Si tratta di una gara – spiega ancora la presidente della commissione Coletta – da 930mila euro complessi per 24 mesi, sulla base della quale si introduce anche la figura del direttore sanitario nel canile rifugio. Ma con due ricorsi ancora pendenti davanti al Tar, abbiamo sollevato in commissione il dubbio che fosse più opportuno temporeggiare sull’espletamento della nuova gara prorogando ancora il servizio in attesa del giudizio finale del tribunale amministrativo, per non rischiare di compromettere le procedure e allungare ancora i tempi. La gestione provvisoria garantisce comunque la gestione del servizio del canile, che attualmente, come abbiamo appreso, conta circa 500 cani secondo l’ultima rilevazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -