La Forza della Vita: Gaeta celebra la 46ª Giornata Nazionale per la Vita

Il 3 febbraio a Lenola il professor Lucio Romano e il 4 febbraio a Formia la celebrazione diocesana con l’arcivescovo Vari

Si celebra il 3 e 4 febbraio, anche nell’arcidiocesi di Gaeta, la 46ª Giornata Nazionale per la Vita, su iniziativa del Centro di Aiuto alla Vita “Santa Maria del Colle – Giovanni Paolo II”. Questa giornata sarà celebrata a livello parrocchiale e diocesano.

Sabato 3 febbraio, alle ore 17.00, presso il Santuario del Colle di Lenola si terrà l’incontro-dibattito “La cura della vita sempre – Tra scienza, coscienza e compassione”, tenuto dal professor Lucio Romano, medico e docente, già Presidente di Scienza e Vita, coordinatore dell’Osservatorio di Bioetica dell’Arcidiocesi di Napoli.

Domenica 4 febbraio, in ogni parrocchia, durante una delle Sante Messe, ci sarà la lettura di un brano del Messaggio dei Vescovi, la benedizione dei neonati e delle mamme in attesa, e la preghiera finale sulla vita.

La celebrazione diocesana si terrà nella Parrocchia del Cuore Immacolato di Marina – Villaggio Don Bosco di Formia. Alle ore 17.00 ci sarà l’Adorazione Eucaristica, e alle ore 18.00 la Messa presieduta dall’arcivescovo di Gaeta Luigi Vari. Al termine, saranno distribuite le Primule della Vita a cura del CAV.

In Italia, la Giornata della Vita si celebra dal 1979, nella prima domenica di febbraio. In occasione di questa giornata, il Consiglio episcopale permanente della Cei predispone un breve messaggio che illustra un aspetto particolare del tema ‘vita’. La 46ª Giornata Nazionale per la Vita ha come tema «La forza della vita ci sorprende».

Il Centro di Aiuto alla Vita “Santa Maria del Colle – Giovanni Paolo II” è un’associazione di volontariato nata nel 2011 come fiore di carità degli amici e devoti del santuario diocesano Maria Santissima del Colle di Lenola. Il CAV opera con personale volontario specializzato presso la sede del Centro di Ascolto “La casa di Bruno” a Fondi, in via Onorato I Caetani 8, con uno sportello di ascolto per donne in difficoltà durante una gravidanza problematica e per donne vittime di violenza. Nel 2018, l’arcivescovo di Gaeta, Luigi Vari, ha riconosciuto il CAV come associazione privata di fedeli.

Per informazioni, contattare il numero 3286799313, visitare il sito cavcolle.it o scrivere a cav@cavcolle.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -