La carica dei 600 regala spettacolo alla “Corri a Fondi”: vincono Diego Papoccia e Serena Fanella dell’Atletica Ferentino

L’evento, organizzato dalla “Fondi Runner 2010” del presidente Enea Corina, è stato preceduto da un’entusiasmante versione “Junior”

Ha fatto registrare quasi 600 partecipanti la riuscitissima 13esima edizione della “Corri a Fondi”, nuova tappa del Grande Slam UISP “Natalino Nocera” andata in scena domenica 15 giugno tra le strade del centro storico fondano. L’evento, organizzato dalla “Fondi Runner 2010” del presidente Enea Corina, è stato preceduto da un’entusiasmante versione “Junior”, con oltre 150 bambini e ragazzi impegnati in una corsa non competitiva sulla distanza di circa 400 metri. Tutti i giovani atleti, per la maggior parte compresi nella fascia d’età 6-8 anni, hanno dato vita ad applauditissime performances premiate con doni di ogni genere al traguardo. Alla consegna di una medaglia ricordo, di un gustoso gelato e di svariati giocattoli e prodotti hanno provveduto il vicesindaco e assessore al Turismo Vincenzo Carnevale e lo sponsor Bruno Di Trocchio. Poi è stato il momento dei “grandi”, impegnati in 4 giri lungo un affascinante percorso urbano. L’ha spuntata il sempreverde Diego Papoccia dell’Atletica Ferentino con un tempo di 35’49’’, seguito da Enrico Gallucci della Castro Running (36’21’’) e da Claudio Marchiori della Nuova Podistica Latina (36’49’’). L’Atletica Ferentino ha dettato legge anche tra le donne con il trionfo di Serena Fanella, prima al traguardo con un tempo di 42’45’’. Dopo di lei si sono piazzate Roberta Andreoli (45’27’’) ed Eleonora Raponi del Running Club Latina (47’54’’).

L’organizzazione ha premiato anche i primi cinque di tutte e 22 le categorie e i primi cinque donatori e le prime cinque donatrici Avis. Per quanto riguarda le società si è imposta la Polisportiva Ciociara Antonio Fava davanti al Sabaudia Athletic Club. La cerimonia, svoltasi davanti ad una bella cornice di pubblico, ha visto la presenza di diverse autorità di spicco: l’europarlamentare On. Salvatore De Meo, il sindaco Beniamino Maschietto, l’assessore al Commercio e Attività Produttive Stefania Stravato, il direttore del Parco regionale “Monti Ausoni e Lago di Fondi” Arch. Ermenio Corina, il direttore del Mof Dott. Roberto Sepe e il presidente della Banca Popolare di Fondi Dott. Antonio Carroccia. La Fondi Runners 2010 ha ringraziato per il prezioso supporto i Falchi della Protezione Civile guidati da Mario Marini, la Croce Rossa sezione di Fondi presieduta da Mario di Vito e il  Comitato Sant’Andrea con la responsabile Cristiana Tuccielli. Raccolto l’ennesimo successo, gli organizzatori affiancati dal Comitato Territoriale UISP di Latina già iniziano a pensare alla prossima edizione: dovrebbe svolgersi il 13 Giugno 2026, sicuramente di sabato pomeriggio come in passato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -