Karate – La Sakura Latina sul podio a Salsomaggiore Terme

Campionato Nazionale di Karate Tradizionale Fesik, 14 medaglie per la squadra; 2 oro – 2 argento e 10 bronzo

Salsomaggiore Terme: Sabato 8 marzo la Sakura Karate Latina, diretta dalla Maestra Sabrina Tucci, ha partecipato alla manifestazione dedicata alle diverse specialità del karate tradizionale, che, rispetto alle classiche competizioni di forma o combattimento, richiede una preparazione tecnica più completa, attenta a tutti gli aspetti di quest’arte marziale che principalmente mira a formare il carattere. La Direttrice Tecnica del Sakura Dojo, da poco inserita nell’organigramma della Federazione, all’interno della Commissione del karate tradizionale, ci spiega che un praticante di karate, attraverso questo tipo di competizione, può misurarsi su più livelli.  «Ad esempio – dice la Maestra Tucci – bisogna conoscere tutti i kata del proprio grado, partendo dalla base, per evitare quindi che i giovani talentuosi si specializzano solo sui kata più “in voga”. Il kata viene inoltre sorteggiato dagli arbitri, dunque bisogna essere pronti anche psicologicamente a gestire l’imprevisto, che tanto imprevisto non è se ci si allena seriamente. Oltre a questo, una delle specialità per i ragazzi è quella del kihon, cioè le tecniche fondamentali, e questo è importante perché in un’arte storica come il karate non si possono dimenticare le proprie radici». Il Karate, arte, disciplina e scuola di vita con una evoluzione che segue l’età dell’atleta «il combattimento è sempre presente e viene valutato, in base all’età e ai gradi, non solo nella sua versione “libera”, che sempre più somiglia ad altri sport da combattimento, con conseguente rischio di privare della sua caratteristica specifica il karate, che essendo un’arte e non uno sport, può esprimersi attraverso l’estetica del gesto, elemento che si può ottenere solo attraverso la cura del proprio cammino e del proprio spirito» conclude la Maestra Sabrina Tucci. In questa occasione la squadra di Latina era presente con una compagine di 8 atleti, tutti assolutamente all’altezza della situazione. Sempre in prima linea gli agonisti Alessia Mandatori e Davide Castaldi, che stavolta sono stati fermati da avversari molto quotati. Gli altri sei rappresentanti della Sakura Latina hanno comunque lottato anche per loro, conquistando in tutto 14 medaglie. A fare la parte da leoni:

Martina Loreti: oro nel kata, oro nel kihon, bronzo nel kihon ippon kumite

Lorenzo Veneruso: argento nel fukugo (kata + kumite), bronzo nel kumite ippon, bronzo nel kata

Claudio Gasbarrone: bronzo nel kata, nel kihon kumite, nel kihon

Alice Diamante Di Nunzio: argento nel kata, bronzo nel kihon

Helen Bianchi: bronzo nel kata e nel kihon

Biancamaria Girardi: bronzo nel kata

Elenco dettagliato per categoria:

Martina Loreti, kata 6-8 anni, da cintura bianca ad arancione femminile

Martina Loreti, kihon 6-8 anni, cinture arancioni e verdi open

Alice Diamante Di Nunzio, kata 9-11 anni, cinture blu e marroni femminile

Lorenzo Veneruso, fukugo 18-35 anni, cinture nere open

Alice Di Nunzio, kihon 9-11 anni, cinture blu e marroni open

Claudio Gasbarrone kihon 9-11 anni, cinture blu e marroni open

Helen Bianchi, kata 12-14 anni, cinture blu e marroni femminile

Claudio Gasbarrone, kihon ippon kumite 9-11 anni, cinture verdi e blu, open

Helen Bianchi, kihon 12-14 anni, cinture blu e marroni, open

Martina Loreti, kihon ippon kumite 6-8 anni, da bianca ad arancione, open

Claudio Gasbarrone, kata 9-11 anni, cinture blu e marroni, open

Lorenzo Veneruso, kata 18-20 anni, cinture nere maschile

Lorenzo Veneruso, kumite ippon 18-20 anni, cinture marroni e nere maschile -70 kg

Biancamaria Girardi, kata 21-35 anni, nera femminile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volley – Sfida decisiva per Sabaudia contro Sorrento

All’andata, nel match giocato a Sorrento, il Sabaudia non è riuscita a compiere l’impresa che ora dovrà per forza di cose provare a fare

Serie C – Pareggio prezioso per il Latina a Sorrento

Al vantaggio dei padroni di casa con Guadagni risponde la marcatura del pontino Saccani per il definitivo 1-1

Futsal – Il Conit Cisterna punta il Velletri per lo sprint finale del campionato

Mister Giuliani: "Il destino è ancora nelle nostre mani, recuperiamo qualche giocatore e chiudiamo la regular-season"

Basket – Benacquista, arriva Chiusi per il primo match dopo la sosta

I pontini, reduci dal successo nello scontro diretto con Cassino, hanno attualmente 14 punti in classifica seguiti soltanto da Rieti

Ventotene ospita la regata “La Manifesto” – Edizione Vele Storiche tra il 25 e il 27 giugno 2025

Una competizione affascinante che vedrà la partecipazione di imbarcazioni storiche, celebrando il legame tra Ventotene e la navigazione

Hanbdall – L’Adattiva Pontinia fa visita alla capolista Erice

Ultime tre partite della stagione regolare per l’Adattiva Pontinia, con la squadra che al momento è seconda in classifica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -