Sport, passione e tanto tanto caldo. È stata una giornata racchiusa in queste tre parole quella vissuta domenica scorsa al Palazzetto dello Sport di Velletri. Lì, alla manifestazione interamente dedicata ai piccoli atleti del karate Fijlkam, hanno partecipato oltre 600 bambini provenienti da tutta la regione, protagonisti di una giornata intensa, faticosa e resa ancora più impegnativa dalle alte temperature.
Tra questi c’erano anche i piccoli karateka della Pisanti Sport Power di Latina, che hanno dato prova di grande determinazione, tecnica e spirito sportivo. Tutti gli atleti della società sono saliti sul podio, in categorie molto numerose, dai 10 ai 15 partecipanti ciascuna, confermando l’ottimo lavoro svolto durante tutta la stagione.
Particolarmente brillanti i risultati ottenuti nel kata, con quasi tutti i giovani atleti che hanno conquistato le prime posizioni. Ottime prove anche nella specialità del “palloncino”, dove il team allenato dal maestro Luigi Pisanti, da Sara Berardo e da Amelia Antoci, ha contribuito in modo significativo al successo complessivo della manifestazione.
A rendere ancora più speciale la giornata, anche la vittoria di Lorenzo, giovane atleta del parakarate della società pontina, che si è classificato primo nella prova di kata, regalando momenti di gioia ed emozione.
“Sono estremamente soddisfatto – commenta il maestro Luigi Pisanti – È stata una giornata impegnativa, ma vedere i nostri bambini salire tutti sul podio è la ricompensa più bella per il lavoro fatto durante l’anno. Ringrazio di cuore tutti i genitori per la pazienza e il supporto costante”.
La stagione si chiuderà con l’atteso cambio cintura, che si terrà in teatro con un piccolo spettacolo dedicato alla storia del maestro Pisanti. Sarà un viaggio emozionante che racconterà il suo percorso da quando era bambino fino a oggi, per trasmettere ai più piccoli il valore della passione e della crescita attraverso lo sport.
Nel dettaglio i medagliati:
- Lorenzo De Leoni: primo posto nel kata parakarate.
- Andrea Pisanti: primo posto nel kata e secondo posto nel palloncino.
- Nicole Bove: primo posto nel kata e secondo posto nel kumite.
- Mia Pacchiega: primo posto nel kata e secondo posto nel palloncino.
- Simone Leggiero: primo posto nel kata e primo posto nel palloncino.
- Valerio D’Ascanio: quarto posto nel kata e quarto posto nel palloncino.
- Aurora De Leoni: quarto posto nel kata e secondo posto nel palloncino.
- Fabio Facchini: quarto posto nel kata e secondo posto nel palloncino.
- Chiara Rizzo: quarto posto nel kata e quarto posto nel palloncino.