Kabul, inaugurata la biblioteca delle attiviste femministe

L’apertura della biblioteca giunge un anno dopo il ritorno al potere dei talebani, avvenuto nell’agosto 2021

Una biblioteca con più di mille libri nel cuore di Kabul, ma soprattutto un atto di sostegno e di lotta per far capire al governo guidato dai talebani che “le donne afghane sanno come farsi valere nella società“. A inaugurarla nella capitale dell’Afghanistan è stata un gruppo di attiviste, che ha realizzato l’iniziativa con il sostengo dell’organizzazione locale in difesa dei diritti delle donne Crystal Bayat Foundation.

L’apertura della biblioteca giunge un anno dopo il ritorno al potere dei talebani, avvenuto nell’agosto 2021. Da quando guidano il Paese, trasformato da repubblica a emirato islamico, i miliziani hanno introdotto una serie di leggi che hanno limitato l’accesso al lavoro e allo studio di milioni di donne e ragazze del Paese.

E’ soprattutto a loro che hanno pensato le attiviste che hanno aperto la biblioteca, che sorge in un centro commerciale e che ospita molti testi donati alla Crystal Bayat Foundation da insegnanti e scrittori. Parlando con la stampa internazionale Zhulia Parsi, una delle fondatrici della biblioteca, ha detto che lo spazio culturale è stato aperto “per le donne che non possono più studiare e per quelle che non hanno più niente da fare perché hanno perso il lavoro”.

Un’altra delle promotrici della biblioteca, Laila Baseem, rilanciata dall’emittente afghana Amu Tv, ha invece lanciato direttamente un appello al governo, affermando che “chi chiude le scuole deve sapere che le donne sanno come definire il loro ruolo nella società afghana”.

“Non possono eliminarci dalla società, se ci escludono in un settore, noi andremo avanti in un altro”, ha aggiunto durante l’inaugurazione l’avvocatessa per i diritti delle donne Mahjoba Habib, pure rilanciata dalla stampa internazionale.

Fonte www.dire.it (Agenzia di Stampa Nazionale)

- Pubblicità -
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio
Direttore Responsabile Simone Di Giulio inizia a scrivere nel 2003 e nel 2006 entra nell’albo dei Pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti. Vanta diverse esperienze come redattore e corrispondente in alcuni quotidiani della provincia di Latina, come “Il Territorio” e “Il Tempo”. È stato direttore della rivista “Utopia Magazine”, del quotidiano online “Mondoreale” e caporedattore de “I Lepini”. Ha collaborato con alcune riviste e con enti pubblici ed ha partecipato come docente a corsi sulla comunicazione.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Zambia, safari finisce nel sangue: due turiste schiacciate e uccise da un elefante

Le due donne facevano parte di un gruppo organizzato che stava raggiungendo un’altra zona quando si sono imbattute nell’elefantessa

Texas, inondazione devasta campo estivo: almeno 80 morti. Tra le vittime 28 bimbi

Fra le vittime c’è anche la direttrice del campo estivo mentre almeno 10 bambine risultano ancora disperse: una tragedia

Romania, motociclista italiano trascinato nella foresta e ucciso da un orso

La vittima si trovava insieme ad altri motociclisti stranieri quando si sarebbe fermata, probabilmente per scattare delle foto

Spagna, il padre lo dimentica in auto sotto il sole per ore: muore bimbo di 2 anni

A lanciare l’allarme è stato un passante, che ha notato il bambino in apparente difficoltà nell’abitacolo e ha chiamato i soccorsi

Orrore in Messico, quattro corpi decapitati e appesi: accanto un sacco con le teste

Sinaloa - Poche ore dopo, lungo la stessa strada è stato individuato un veicolo contenente altri sedici cadaveri

Calcio sotto shock, la stella del Liverpool Diogo Jota vittima di un incidente: con lui muore il fratello André

Spagna - La Lamborghini sulla quale viaggiavano i due fratelli avrebbe sbandato durante un sorpasso e poi avrebbe preso fuoco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -