Itri – Antonietta Lonigro nominata commissario prefettizio del Comune, gli auguri di Elena Palazzo

"Continuerò a garantire la massima vicinanza ai cittadini per offrire tutto il supporto necessario ad affrontare urgenze e criticità"

«Voglio augurare al commissario prefettizio, Antonietta Lonigro, buon lavoro per il suo nuovo incarico alla guida del Comune di Itri in seguito allo scioglimento del Consiglio comunale». Lo dichiara l’assessore al Turismo, all’Ambiente, alla Transizione Energetica, allo Sport, Elena Palazzo.

«Come ho avuto modo di ribadire durante la mia visita nella sala consiliare di Itri, accompagnata dal presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e dal prefetto di Latina Maurizio Falco lo scorso 26 gennaio – spiega l’assessore Palazzo – continuerò a garantire la massima vicinanza, mia e della Regione Lazio, ai cittadini per offrire tutto il supporto necessario ad affrontare urgenze e criticità rimaste in sospeso per le quali mi sono personalmente attivata fin dal mio insediamento. Penso in particolare all’area colpita due anni fa dall’alluvione. La Regione ha stanziato 713mila euro per gli studi progettuali e le analisi tecniche necessarie per la messa in sicurezza della zona interessata dalla frana: Valle Foce, Valle Colella, Contrada Giovenco e Campiglioni. Continueremo, in collaborazione con Astral in qualità di soggetto attuatore, a vigilare sulla prosecuzione delle analisi e sul rispetto delle tempistiche stabilite, in vista degli interventi definitivi».

«Penso anche a un intervento di grandissima importanza come la messa in sicurezza del fiume Pontone – prosegue – per la quale la Regione ha stanziato 10 milioni di euro e che vede Itri come ente capofila di Formia e Gaeta. Un progetto volto a garantire l’incolumità dei residenti prevenendo il rischio di esondazioni. Penso, inoltre, alla bonifica della discarica abusiva di Calabretto. Anche in questo caso ci siamo attivati subito in Regione per uno stanziamento di 150mila euro per la rimozione e lo smaltimento dei rifiuti potenzialmente inquinanti, così da avviare la rimozione e la loro caratterizzazione per procedere poi con la bonifica definitiva».

«Si tratta di una serie di azioni che abbiamo sempre portato avanti con il Prefetto di Latina e che continueremo a portare avanti d’ora in poi anche con il Commissario Lonigro – conclude l’assessore – come sempre guidati dallo spirito della massima collaborazione e trasparenza».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -