Aprilia – Consorzio Industriale, l’assessore Carola Latini presente al vertice in Regione

L’obiettivo è trasformare il Consorzio in un organismo in grado di affrontare le sfide future in modo più efficace

Un Consorzio Industriale più smart, al passo con i tempi e in grado di fornire risposte adeguate alle peculiarità del contesto dove operano le realtà industriali che ne detengono le quote. Nei giorni scorsi presso la sede della Regione Lazio, la Vicepresidente e Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lazio Roberta Angelilli e il Commissario del Consorzio Industriale Raffaele Trequattrini, hanno incontrato tutti i soci dell’ente industriale, al fine di avviare un lavoro condiviso per la riscrittura del nuovo Statuto. Presente all’incontro anche l’assessore alle attività produttive del Comune di Aprilia Carola Latini.

L’obiettivo è trasformare il Consorzio in un organismo in grado di affrontare le sfide future in modo più efficace e adatto ai contesti dove le misure verranno calate.

“Questa prima riunione – rimarca l’assessore alle attività produttive Carola Latini – ci ha dato l’opportunità di confrontarci e prefiggerci gli obiettivi da raggiungere attraverso il nuovo statuto. Dovrà essere uno strumento in grado di dettare una linea guida comune senza rinunciare alla flessibilità, così da adattarsi e abbracciare i vari contesti rispettandone le peculiarità. E’ importante che il Consorzio torni ad occuparsi di progettualità, agevoli lo sviluppo di sinergie, di collaborazioni, di un dialogo a più livelli tra gli enti e le attività produttive. Che svolga quel ruolo centrale per lo sviluppo del territorio, interventi che le aree industriali di Aprilia reclamano da tempo”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Contucci (Uiltucs): “Anche il Cnel riconosce gli effetti negativi del dumping contrattuale”

"Il riconoscimento di questa problematica da parte di un organo istituzionale segna un passo significativo verso una maggiore consapevolezza"

Tiero (FdI): “Compartecipazione alla spesa sociale, nuove modalità vanno incontro ad utenti e famiglie”

"L’Italia è un Paese che invecchia, con una domanda di servizi socio-sanitari e la relativa spesa pubblica e privata destinate ad aumentare"

Valletta: “Benvenuto nella famiglia della Lega ad Armando Cusani”

"Il suo ingresso, come 500esimo sindaco della Lega, è la conferma di come il partito di Matteo Salvini sia ben radicato"

Dimensionamento Scolastico: “Il comune non tutela le sue scuole”, le critiche di Lbc

Latina Bene Comune chiede la convocazione urgente della commissione Istruzione con l’obiettivo di discutere il piano approvato

“Il Comune avalla la sosta selvaggia di bici e motorini sul lungomare”, la denuncia di Ciolfi

Il capogruppo del M5S Maria Grazia Ciolfi annuncia un emendamento sul nuovo Regolamento per i parcheggi a pagamento

Castelforte – “Petronio” e “San Cataldo”: scuole sicure e moderne grazie agli investimenti

Grazie ad un considerevole investimento complessivo di oltre 2milioni di Euro, sono stati completati gli interventi di ristrutturazione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -