Isola Ecologica alla Chiesuola, Bellini: “Aggiunto un altro tassello. Ora isola anche a Latina scalo”

L'ex assessore: "L’amministrazione Coletta ha dotato la comunità di strumenti ed infrastrutture utili ad effettuare un’ottima differenziata"

“Aggiungiamo un altro tassello verso il completamento del nuovo metodo di raccolta differenziata. Un metodo che conta sulla collaborazione e la responsabilizzazione del cittadino in un’ottica di bene comune”. Così Dario Bellini, ex Assessore all’Igiene Urbana, commenta l’isola ecologica alla Chiesuola che da oggi entra in funzione.

Bellini aggiunge che: “Dopo l’apertura di questa isola ecologica rimane da far partire solo quella di Latina Scalo i cui lavori, finanziati da Regione Lazio, sono in fase di ultimazione. Questa seconda isola avrà anche una compostiera di comunità utile ad abbattere i costi di gestione della frazione umida per aziende, mense e ristoranti”.

“Insieme al metodo porta a porta e alla realizzazione di questi lavori – prosegue – l’amministrazione Coletta ha dotato la nostra comunità di strumenti ed infrastrutture utili ad effettuare un’ottima raccolta differenziata. Una gestione virtuosa che ci consente di superare decenni di gestioni fallimentari legati a questo essenziale servizio. Con le isole ecologiche facciamo un ulteriore scatto in avanti in termini di efficientamento della raccolta differenziata”.

A tutto questo, aggiunge Bellini in conclusione, vanno aggiunti: “I progetti sul PNRR per 20 milioni di euro volti alla realizzazione di un impianto di valorizzazione e selezione ulteriore dei rifiuti che, se finanziati, permetteranno di effettuare un ulteriore scatto in avanti verso l’efficientamento del servizio nonché verso la riduzione dei costi grazie alla vendita dei materiali ricavati”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cotral, Righini: “Bilancio certificato ottimo lavoro svolto”

"Un risultato raggiunto anche grazie a un lavoro sinergico con l'amministrazione regionale che rappresenta un esempio di best practice"

Cisterna – Approvato il rendiconto di bilancio 2024

Debito ridotto da 11.600 milioni a 4.320 milioni di euro. Più controllo ed efficienza con l’esternalizzazione della riscossione dei tributi

Monte San Biagio – Fdi incontra i cittadini per raccontare i risultati del governo

Un appuntamento inserito in una più ampia iniziativa di ascolto e confronto che Fratelli d’Italia sta portando avanti

Parere negativo di Anac sulla nomina di Palmerini, per Lbc si rischia la nullità degli atti

"Si rischia di aprire una voragine, portando con sé la nullità di tutti gli atti prodotti dal Consiglio d’amministrazione"

Sermoneta – Bilancio 2024, Antonio Di Lenola attacca le scelte della maggioranza

"Questo bilancio è il prodotto di chi ha scelto di non scegliere. Di chi ha preferito rinviare, accumulare, accantonare", l'attacco

“FRZ sempre più piccola e isolata: un’altra occasione persa”, l’attacco del PD

"Così, FRZ diventa ogni giorno più piccola e isolata, senza una visione di crescita e senza un progetto di sviluppo comprensoriale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -