Integrazione scolastica, accordo tra Comune e sindacati sul nuovo servizio

L’assessore Tesone, sostenuta dai suoi uffici e dalla direzione generale dell’ente, ha rassicurato le organizzazioni sindacali

L’assessore alla Pubblica istruzione Francesca Tesone e il direttore generale del Comune di Latina Agostino Marcheselli hanno ricevuto le organizzazioni sindacali che avevano richiesto un incontro con l’amministrazione comunale per discutere del servizio di integrazione scolastica.

L’assessore Tesone, sostenuta dai suoi uffici e dalla direzione generale dell’ente, ha rassicurato le organizzazioni sindacali presenti, ribadendo che nella documentazione della prossima gara per l’affidamento del servizio di integrazione scolastica sarà contenuto il principio per cui l’aggiudicatario del contratto di appalto sia tenuto a garantire la stabilità occupazionale del personale già impiegato alle dipendenze dell’operatore economico uscente.

L’intervento dell’assessore ha soddisfatto le sigle sindacali, tanto che al termine dell’incontro è stato siglato un accordo che prevede anche l’istituzione di un tavolo tecnico di monitoraggio composto da parte pubblica e dalle organizzazioni sindacali per verificare il cronoprogramma della procedura di gara.

L’accordo è stato siglato dall’assessore Tesone, dal direttore generale Marcheselli, dal segretario generale Fp Cgil Frosinone-Latina Vittorio Simeone, dalla segretaria generale Cisl Fp Latina Enza Del Gaudio e il segretario generale della Usb Latina Vincenzo Quaranta.

“Siamo consapevoli che i tempi per l’aggiudicazione del servizio saranno relativamente lunghi, ma l’amministrazione comunale farà il possibile per non lasciare nessuno indietro. Il servizio di integrazione scolastica è fondamentale per il diritto allo studio di tutti e sarà nostra cura garantirlo in vista del prossimo anno scolastico”, ha dichiarato l’assessore Tesone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -