“Infrangere le regole come artisti”: a Sabaudia la mostra collettiva dei talenti delle Accademie di Belle Arti

Dal 5 luglio al 30 agosto una rassegna promossa dalla Fondazione Premio Antonio Biondi, tra tecniche tradizionali e new media

“Impara le regole come un professionista, affinché tu possa infrangerle come un’artista.” Questa frase di Pablo Picasso fa da incipit alla mostra collettiva che si terrà al Municipio di Sabaudia dal domenica 6 Luglio sino al 30 Agosto 2025. L’inaugurazione che inizialmente doveva essere sabato 5 è stata rinviata a causa di un grave lutto cittadino che ha colpito la città di Sabaudia.

Un’esposizione organizzata dalla Fondazione Premio Antonio Biondi, che opera nel terzo settore e che si occupa principalmente di promuovere iniziative ed eventi culturali, con il sostegno della Regione Lazio e con il patrocinio del Comune di Sabaudia.

Il taglio del nastro, previsto alle 17.30, sarà alla presenza del Presidente della Fondazione Luigi Canali, che da decenni riconosce e valorizza talenti, e dal sindaco di Sabaudia Alberto Mosca. Ad esporre saranno giovani emergenti provenienti dalle Accademie di Belle Arti Statali di Roma, Sassari, Frosinone, Firenze, Milano, Carrara.

Si tratta di disegni, dipinti, tecniche miste, incisioni xilografiche e new media che saranno pubblicate su un catalogo che raccoglierà le riproduzioni delle opere in mostra.

L’esposizione è stata concepita per dare risalto a poetiche differenti, senza limitazioni formali o di contenuti. È scaturito un vivace confronto tra competenze e qualità espressive interessanti. Le variegate tecniche e i materiali usati hanno evidenziato i percorsi degli artisti con risultati degni di nota, dovuti alla preparazione dei supporti, come carta, tela, tavola, intonaco su tela o matrici da incidere, e alle tecniche usate: grafite, sanguigna, inchiostri, pastelli a olio, pittura a olio, acrilico, affresco e graffito, tecniche miste, tecniche grafiche come la xilografia, la serigrafia, o new media su carta Hahnemühle.

Le opere degli artisti sono anche visibili su Artnewgen, sito a cura dalla Fondazione Premio Antonio Biondi. La Fondazione dà infatti la possibilità a questi giovani artisti di esporre le riproduzioni delle loro opere gratuitamente sul suo sito, offrendo loro una vetrina dove confrontarsi e interagire.

La mostra sarà visitabile gratuitamente negli orari di apertura del Municipio di Sabaudia, dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 14:00, martedì e giovedì anche dalle ore 15:00 alle ore 18:00.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Castelforte aspetta Luca Mercadante: domani sera il dialogo su “La Fame del Cigno”

La serata sarà arricchita da un intervento musicale del Maestro Toni De Marco e da un'esposizione di quadri

“Immersioni Sonore”, tutto pronto per la quinta edizione

Al via la Quinta Edizione 2025 di “Immersioni Sonore”,...

Risate e ritmo nel weekend della Fogliano Arena con Nino Frassica e Gianluca Vacchi

Umorismo surreale e musica dal vivo con il comico siciliano supportato dai Los Plaggers. Sabato si balla con il dj set esplosivo

“Adriano: i segreti dell’imperatore di Roma” sabato 12 luglio a Fondi

Il teatro di Piazza De Gasperi si prepara a viaggiare nell’antichità tra intrighi, potere e mistero, danza, recitazione, musica e canto

Il Quartetto Sincronie al Festival Pontino di Musica: appuntamento mercoledì a Valvisciolo

Un dialogo fra musica rinascimentale e musica del XX secolo, da Claudio Monteverdi a Gian Francesco Malipiero, con un omaggio a Luciano Berio

Sabaudia ricorda Gianni Borgna: grande partecipazione alla presentazione del libro “Una consistente leggerezza”

Un’occasione per ricordare la figura dello storico assessore alla Cultura del Comune di Roma, intellettuale raffinato, critico musicale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -