In Commissione pianificazione il futuro di Borgo Grappa

Pina Cochi: “Oltre l’emendamento per il porto canale ora anche la sistemazione dell’ordinario. Presto il borgo marinaro tornerà a splendere”

Momento importante in Commissione pianificazione, nell’ottica della grande mole di lavoro che l’amministrazione comunale sta portando avanti cercando di fornire risposte concrete alle esigenze dei cittadini, soprattutto grazie all’impegno dell’assessore ai lavori pubblici Massimiliano Carnevale, tant’è che la parte introduttiva ha abbracciato un focus sui lavori svolti e in itinere. In particolare, i commissari nella seduta odierna si sono concentrati sul borgo marinaro di Borgo Grappa, disponendo il rifacimento del manto stradale lungo le arterie principali, la sistemazione e il rifacimento delle aiuole davanti alla chiesa in seguito alla caduta di un pino, l’adeguamento di un impianto d’illuminazione ad hoc, “tutto avvenuto nel minor tempo possibile, grazie al servizio di manutenzione per i tempestivi interventi. Se questi interventi sono significativi rispetto al servizio ordinario del borgo non va trascurato un altro elemento di importanza fondamentale per lo sviluppo di Borgo Grappa, cioè l’intervento straordinario per adeguare e parlare di futuro del porto canale di Rio Martino. In quest’ottica ecco l’estrema utilità dell’emendamento fatto inserire nelle scorse settimane dall’on. Giovanna Miele che il porto canale di Rio Martino rientra nell’autorità portuale del Mar Tirreno. Questo atto è il primo rispetto alla trasformazione del volto della Marina di Latina, che già con la pianificazione per incentivare e sviluppare le infrastrutture e strutture ricettive avrà una marcia in più. In Commissione oggi ho portato l’esempio della città di Gaeta, che attraverso una seria programmazione, un cronoprogramma di sviluppo, incisive azioni e interventi calendarizzati nel medio termine hanno trasformato una città, soprattutto waterfront: questo è l’esempio da seguire anche per i borghi che si affacciano sul litorale, appunto Borgo Grappa e Borgo Sabotino” ha sottolineato Pina Cochi, vicepresidente della Commissione pianificazione, consigliere comunale della Lega.

Non solo, sempre nella commissione odierna, Pina Cochi ha aggiunto una serie di interventi sulla riqualificazione di Borgo Grappa, in particolare il continuo e costante dialogo con l’Amministrazione provinciale per la risistemazione dei marciapiedi, perché di competenza della Provincia, mentre il settore mobilità del Comune di Latina  è impegnato a redigere il piano sulla segnaletica verticale per un finanziamento pari a 450.000 euro, “cercando di esaudire le richieste del comitato de Gli amici del borgo, che lamentano una serie di trascuratezze cui non è più possibile derogare” ha aggiunto Pina Cochi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Percorsi verdi e ciclopedonali, firmata l’intesa tra Regione e Anci Lazio

L’obiettivo è di rafforzare la collaborazione tra gli enti territoriali per la realizzazione di infrastrutture e servizi connessi

Tiero (Fdi): “Stanziamo risorse per attività internazionalizzazione delle nostre imprese. Ora sinergia per i territori”

"Risorse che sicuramente daranno nuove opportunità ad imprese sane ed innovative anche della provincia di Latina"

Litorale in completo abbandono fuori stagione, l’attacco del Pd: “Ennesima occasione persa”

"Il dibattito sulla destagionalizzazione torna al centro, come le condizioni di degrado che da troppo tempo caratterizzano il litorale"

“Referendum sul Jobs Act”, l’incontro oggi al Circolo Cittadino

"Gli obiettivi sono approfondire gli elementi positivi del Jobs Act, ciò che non ha funzionato e gli istituti non attuati"

Tiero (FdI): “Congratulazioni a Roberto Boi per l’incarico alla Cassa Geometri”

"Sono certo che con le sue capacità Aprilia ed il nostro territorio sarà rappresentata da un esponente di alto livello"

Centri anziani, Lbc attacca: “Dove si troveranno i soldi per le ristrutturazioni?”

"L’amministrazione di Latina, a differenza di altre, non è riuscita neppure a trovare una modalità per riconoscere un contributo annuale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -