Impianti sportivi, Calandrini: “Amministrazione Coletta immobile, associazioni abbandonate”

Il senatore sottolinea come l’amministrazione Coletta stia danneggiando le attività sportive del territorio

“Siamo costretti ancora una volta a denunciare come l’immobilismo dell’amministrazione Coletta stia danneggiando le attività sportive del territorio. Nonostante un lungo lavoro da parte di Fratelli d’Italia e del centrodestra nelle commissioni preposte, che ha portato alla realizzazione del regolamento e del bando per la gestione e l’assegnazione degli impianti sportivi, ancora non abbiamo traccia della pubblicazione del bando stesso. Dopo tanto lavoro in commissione che avrebbe dovuto dare una speranza alle ASD, le società si trovano invece a dover lottare per poter mantenere qualche ora in più nelle palestre di proprietà del comune, e consentire ai ragazzi di allenarsi. Non è solo questo il problema. Mentre in altri comuni d’Italia le palestre sono assegnate gratuitamente o i Comuni stanziano persino delle risorse da destinare alle Associazioni Sportive, a Latina il sindaco Coletta si ostina a far pagare dei canoni salati, che in un periodo post pandemico non sono più sostenibili. Le società hanno visto ridursi il numero degli iscritti e conseguentemente dei loro incassi. – Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Nicola Calandrini.

In più, il lavoro che fanno è di puro volontariato e non certo a scopro di lucro. Intendono lo sport non come fonte di guadagno ma come mezzo per dare uno svago e un futuro ai nostri giovani, che altrimenti starebbero in mezzo alla strada, e non in senso metaforico. Lo sport è salute, lo sport è educazione, ma questo evidentemente al sindaco Coletta sfugge, visto che sta chiedendo a tante realtà non solo di regolarizzare i pagamenti dell’anno passato, ma anche di dare un congruo anticipo per avere l’assegnazione per la stagione in corso. Se non si vuole procedere con la concessione gratuita, cosa che peraltro era stata votata in Consiglio Comunale, quantomeno il Comune dovrebbe pensare ad una rateizzazione dei pagamenti e non trattare lo sport e le associazioni sportive come bancomat. Va trovata una soluzione per andare incontro alle società che, lungi dal fare profitti, svolgono un’importante funzione sociale. Coletta si sbrighi, sport non vuol dire fare una manifestazione in centro una tantum, sport vuol dire consentire a tutti di potersi allenare secondo le proprie esigenze, inseguendo sogni ed obiettivi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -