Immigrazione e lavoro: cosa c’è da sapere per le imprese del territorio

La Confartigianato Latina ha aperto lo Sportello per l’Immigrazione, risorsa utile per molte attività, presso la sede in Via dei Boi

Molti imprenditori del nostro territorio ci chiedono chiarimenti su come assumere personale straniero in modo regolare, oppure come gestire pratiche di ricongiungimento familiare. Per questo motivo la Confartigianato Imprese Latina ha aperto lo Sportello per l’Immigrazione, risorsa utile per molte attività, presso la sede in Via dei Boi 17/19 a Latina.

Lo Sportello si occupa in particolare di:

  • Rilasciare l’autorizzazione (il cosiddetto “nulla osta”) per assumere lavoratori stranieri non comunitari che vivono all’estero, sia per contratti a tempo determinato che indeterminato, oppure stagionali, nel rispetto delle quote stabilite dal cosiddetto “decreto flussi”;
  • Autorizzare assunzioni in casi particolari previsti dalla legge (ad esempio ricercatori, personale specializzato, infermieri e altri profili con requisiti specifici);
  • Gestire le domande di ricongiungimento familiare, quindi quando uno straniero residente regolarmente in Italia vuole far arrivare qui un familiare;
  • Convertire permessi di soggiorno per studio o tirocinio in permessi validi per lavoro subordinato.

“Perché è importante l’apertura di questo sportello? Perché molte aziende, anche nel territorio pontino, stanno cercando manodopera qualificata, soprattutto in settori come l’edilizia, l’agricoltura, la ristorazione e l’assistenza alla persona. Lo Sportello può essere un alleato per facilitare queste assunzioni in modo legale e ordinato. Come Confartigianato Latina, restiamo a disposizione per aiutare le imprese nella compilazione delle pratiche, nel capire se ci sono i requisiti giusti, e nel seguire ogni passaggio fino all’assunzione” ha detto Letizia Bongiorno, presidente Confartigianato Imprese Latina “Vogliamo che nessuna opportunità vada sprecata, e che ogni imprenditore possa lavorare con tranquillità, rispettando le regole ma senza perdersi nella burocrazia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -